16 Aprile 2015

La mè Mirandula

clicca sull'immagine per leggere bene Questa poesia rintracciata e trascritta da Paolo Mattioli è stata composta dal Maestro Trapletti tra le due guerre e appartiene alla collezione privata della Sig.ra Bianca Lolli. Probabilmente se il Barnardon l'avesse pubblicata in tempi più felici e sereni pochi l'avrebbero apprezzata ma ora.........
15 Aprile 2015

Cla malnèta

“Perchè, dmànda al giudice all’imputato,quand l’ha catà so muìer a lett con n’om l’ha sparà a….

8 Aprile 2015

Marciapiè dla rana a Finale Emilia

Marciapiè dla rana: màram róss ad Verona. Da quant'ann et lì a guardar, da quant'ann et lì ch 'it pista ? Ti tgnóss tutt ti i finalés, ti ta sà i só segrét. Mi at ved cmè un gran cristall, che t'as guard da sóta in sù, at capis da la nostra andada i pinsiér [...]
23 Marzo 2015

Prefazione

Grazie agli amici Andrea Bisi e Gilberto Bosi siamo in grado di pubblicare i volantini che alcuni cantastorie della zona declamavano e vendevano nei mercati e nelle sagre dei nostri paesi dagli inizi del novecento fino alla fine degli anni cinquanta. Uno di questi personaggi era Bruno Vecchi nato a Mirandiola nel 1897, ne riportiamo una [...]
23 Marzo 2015

Pat di msàdar

Si parla in modo colorito di una contrattazione sindacale nell'epoca in cui esisteva ancora la mezzadria nelle nostre campagne. Mezzadri e contadini insieme dal "padrone" per venire ad una conclusione dal "Pat" ( il contratto) tutti in una volta.... Hanno firmato, ma son venuti fuori poco convinti ( acsì, acsì)... Poi dopo un pò viene [...]
23 Marzo 2015

Omaggio a Jusfin Bosi

"LA MANIA DI GRANDI NOMI" Mo fala un pò finida con sta gnola da vler dar sol di gran nom ai vostar fiual. sarcà piutost ad'mandari a la so scola s'an vlì averi sumar e lazaron. N'umaret c'al mena la cariula se al g'ha un fiual al gmet nom Napoleon..... e pò as ved stal [...]
23 Marzo 2015

Zirudella bolscevica – 1921

Il cantastorie Gaetano Rebuzzi se la prende con i socialisti, con i comunisti e con gli anarchici. Neanche il 1921 è un anno tranquillo a Mirandola !
23 Marzo 2015

La Quaresima – zirudella di Bruno Vecchi

LA QUARESIMA - ZIRUDELLA DI BRUNO VECCHI   Carneval l'è già pasaa e via seg tut l'ha purtaa ades tachem a far credenza e ognun faga penitenza. Inizia con queste parlole il seguito dell'altra zirudella "L'ultim gioran ad carneval". "Al Bel Bruno" richiama i contadini, le signorine, i giovanotti, le vedove ecc.ecc., dopo i giorni [...]
15 Marzo 2015

Aleardo Cavicchioni , Lalo

Eletricista, artista, colesionista...ista,....ista, Da quand l’ha lasà lè ad perdar dal temp presioz in Cumun, è gnù fòra la vena artistico-culturale. L’ha tacà a far al pitòr dabòn e a colesionar di santèn, che Papa Paolo Sesto alg’na dmandà in prest so quænt chi’igh mancava. Adesa adiritura al s’dedica a n’atività artistica di alto livello: l’ilustrasion d’un [...]
15 Marzo 2015

Artebano Barelli

A dirì “cusa gh’entra Gheddafi?” Al gh’entra, al gh’entra! Na volta l’é passà da la Mirandla, cume Scipione l’Africano, intant cl’andava vers Bolzano.. le Alpi...a tor dal vèn (dal muller turgau, second al me ricerchi), l’ha vist Artebano e l’a cupià al luk, e alora par rispet a tutt du, e volendo risparmiare, ho fat [...]
1 111 112 113 114 115 118