Finalmente liberi!
La sera del 23 aprile la Bassa era completamente liberata e gli americani accolti festosamente dalle popolazioni, raggiungevano il confine con il mantovano……..
La sera del 23 aprile la Bassa era completamente liberata e gli americani accolti festosamente dalle popolazioni, raggiungevano il confine con il mantovano……..
Mirandola fu liberata a partire dalle ore 22 di domenica 22 aprile, ad opera dei partigiani del…….
Il 19 dicembre del 1689 verso sera giunge alla Mirandola la Granduchessa di Toscana. Naturalmente la sua venuta è risaputa già da tempo e l’accoglienza è stata preparata con cura e senza badare a spese.
In un ballo di beneficenza, al quale erano state invitate persone di tutte le classi sociali, alcuni aristocratici s’indispettirono di tale mescolanza, ed uno di questi………
Vilmo è stato un guerriero, un medico scrittore guerriero. Non un combattente di professione ma forzatamente guerriero, ha fatto prevalere anche in quei tragici momenti le doti di umanità che sono sue proprie e degli “Uomini di buona volontà”.
Nei pressi di Revere il camion frena bruscamente. Voci dei fascisti concitate. Un istante eterno in cui non succede nulla.
Poi all’improvviso una spinta o un calcio e Umbertina è gettata dal camion sulla strada.
Poi la raffica che la uccide.
Il camion riparte.
Tutto ciò un mese prima della liberazione.
L’area che essa occupa oggi, era in passato – dalla fine del XV secolo, quando si trovava ancora fuori dal contesto urbano vero e proprio, fino alla seconda
metà del Settecento – attraversata dal Canalino dei Mulini, una…….
Dal 3 maggio al 11 maggio presso la “Sala Trionfini” di Mirandola arriva per il terzo anno la SPACE WEEK, la mostra di astrofotografia a cura di Latitude 44.5 per portarvi a spasso tra le stelle.
Ma non sarò l’unico ad esporre!……..
Dobbiamo ricordarci che iI passato ci insegna il presente e non c’è presente se non c’è stato passato. Questo è il corso della storia, della vita dell’uomo……..Anche gli insigni studiosi sbagliano tenendo per sè tutte le proprie conoscenze……..
L’uomo della pianura non ha mai goduto di buona stampa. Specialmente quello della Bassa. La problematicità dell’esistenza in tale situazione ambientale, la scarsa informazione, la dipendenza di chi vive in una terra di confine, tutte queste componenti hanno creato, nel tempo, un’immagine distorta, scarsamente documentata dell’uomo che il destino ha posto nella terra tra i due fiumi……..