22 Aprile 1945 – La liberazione di Mirandola
Mirandola fu liberata a partire dalle ore 22 di domenica 22 aprile, ad opera dei partigiani del…….
Mirandola fu liberata a partire dalle ore 22 di domenica 22 aprile, ad opera dei partigiani del…….
Il 19 dicembre del 1689 verso sera giunge alla Mirandola la Granduchessa di Toscana. Naturalmente la sua venuta è risaputa già da tempo e l’accoglienza è stata preparata con cura e senza badare a spese.
Dal 3 maggio al 11 maggio presso la “Sala Trionfini” di Mirandola arriva per il terzo anno la SPACE WEEK, la mostra di astrofotografia a cura di Latitude 44.5 per portarvi a spasso tra le stelle.
Ma non sarò l’unico ad esporre!……..
Dobbiamo ricordarci che iI passato ci insegna il presente e non c’è presente se non c’è stato passato. Questo è il corso della storia, della vita dell’uomo……..Anche gli insigni studiosi sbagliano tenendo per sè tutte le proprie conoscenze……..
L’uomo della pianura non ha mai goduto di buona stampa. Specialmente quello della Bassa. La problematicità dell’esistenza in tale situazione ambientale, la scarsa informazione, la dipendenza di chi vive in una terra di confine, tutte queste componenti hanno creato, nel tempo, un’immagine distorta, scarsamente documentata dell’uomo che il destino ha posto nella terra tra i due fiumi……..
Di questo cancro morale parlava a lungo il 1 di maggio 1882 il senatore nob. Benedetto Musolino, già colonnello garibaldino, che dopo d’essere stato eletto deputato per parecchie legislature, venne poi introdotto nel Senato del Regno…….
Terminata «l’infurnada« l’addetta alla cottura faceva con la pala un ampio segno di croce davanti alla bocca del forno; quindi richiudeva in fretta con il coperchio metallico che veniva a sua volta sigillato con sterco bovino (buaza)……..
Tratto dalla strenna mirandolese “La Fenice” i cui volumi sono presenti in questo sito nel menù “STAMPE STORICHE”
Don Zeno è stato coinvolto in un incidente stradale, mentre a piedi passava la statale dirigendosi dalla Chiesa di S Giacomo al Casinone.
Per fortuna le……
Mario Fontana, fondatore del Maglificio Fontana e del marchio GYMNASIUM se n’è andato, pure lui come il dott. Veronesi, senza vedere nemmeno……..