21 Maggio 2025

Finale Emilia il terremoto e la storia ( pubblicato il 7/8/2012)

La Storia, purtroppo, non insegna; dopo il recente sisma del 20 maggio 2012 tutti siamo a cercare nel ricordo av­venimenti simili nel nostro passato vicino e lontano ma, evidentemente, un evento devastante come il terremoto viene rimosso dalla memoria collettiva di una popolazione……..

10 Maggio 2025

Ragas a gh’è la Fera a la Mirandla – ultima puntata ( pubblicato il 19/5/2012)

Fino ai primi anni 70 la fiera era in luglio. Ricordo il caldo torrido, giostre nel polveroso piazzale dei giardini “nuovi”, bancarelle in via Agnini, in piazza le macchine agricole.. tantissime.

Poi l’hanno spostata in maggio, è dal quel momento che…….

9 Maggio 2025

Ragas a gh’è la fera a Mirandla – seconda puntata ( pubblicato il 18/5/2012)

Il GIORNALE DELL’EMILIA ROMAGNA, nella “Cronaca di Modena” il 9 settembre 1947 conclama: “Conclusa con lusinghiero successo la seconda Fiera di Mirandola.
Ma leggiamo un pò dall’articolo, come è andata:………

8 Maggio 2025

Ragas a gh’è la Fera a Mirandla (pubblicato il 17/5/2012)

Alcuni giorni prima del sisma del 2012 ci apprestavamo a festeggiare la Fiera di Maggio di Mirandola

31 Gennaio 2025

I precedenti restauri della Loggia dei Pico

Forse non tutti sanno che nell’arco dei suoi 545 anni la Loggia dei Pico è stata più volte restaurata.

18 Gennaio 2025

Al Nàdar

A me am piasrév savér, parchè il ciamavan tutt al nàdar o al nadrèn, quand a l’acqua al preferiva al ven.

1 Ottobre 2024

La polenta nei proverbi della tradizione

DONARE GLI OSSI DELLA POLENTA
Modo di dire molto esplicito e cinico. Si dice quando si vuole descrivere una persona molto tirchia, avara e……..

10 Luglio 2024

Fotogrammi ingialliti – La vita nella Bassa Modenese negli anni 50 e 60

La bottega in cui mio padre lavorava era piutto­sto stretta ma era un sogno meraviglioso che la mia famiglia era riuscita a realizzare riservando due stanze nella casa appena acquistata e ristrut­turata…….

5 Luglio 2024

In Baracchina…. da Glauco!

Quante volte ti sentivi porre la classica domanda dai genitori, dopo pranzo o dopo cena quando, ingoiato l’ultimo boccone, ti alzavi, salutavi e via!..

23 Giugno 2024

Antonio Bernardi detto "AL BARNARDON"

Mirandola e i Mirandolesi onorano giustamente un personaggio di fama mondiale, Giovanni Pico della Mirandola. Noi, quelli del Barnardon, con minori possibilità, intendiamo onorare un personaggio “minore” della Mirandola dell’ottocento. Si tratta di……

1 2 3 24