13 Giugno 2025

Il Prof. Matteo Al Kalak nominato nuovo presidente del Centro Studi Internazionali “Giovanni Pico”

Il Consiglio Direttivo del Centro Studi Internazionale “Giovanni Pico della Mirandola” ha nominato il professor Matteo Al Kalak nuovo Presidente dell’istituzione culturale mirandolese, raccogliendo il testimone di una lunga tradizione di ricerca, studio e promozione del pensiero umanistico.

Storico e…….

9 Giugno 2025

A&C Costruzioni e Alchimia si aggiudicano i lavori di ripristino e restauro del Teatro Comunale di San Felice sul Panaro

Sono stati ufficialmente consegnati lunedì 9 giugno i lavori di ripristino e restauro del Teatro Comunale di San Felice sul Panaro.

A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da ……

5 Giugno 2025

Memoria Festival 2025 – Programma del 7 Giugno

Dopo il programma del 6 giugno, pubblichiamo quello del 7 giugno, anche questo ricchissimo di illustri ospiti.

3 Giugno 2025

Memoria Festival 2025 – Programma del 6 Giugno

A Mirandola dal 6 all’8 giugno si alterneranno incontri, lezioni, concerti, proiezioni e spettacoli con autorevoli protagonisti in vari ambiti.
Ricco il programma con illustri personaggi, dopo l’anticipazione del 5 Giugno, pubblichiamo il programma del 6 giugno.

1 Giugno 2025

Memoria Festival 2025 – Isole – A Mirandola dal 6 all’8 giugno

Il Memoria Festival celebra nel 2025 la sua decima edizione, confermandosi un appuntamento culturale molto atteso ed apprezzato. A Mirandola dal 6 all'8 giugno si alterneranno incontri, lezioni, concerti, proiezioni e spettacoli con autorevoli protagonisti in vari ambiti. L'edizione di quest'anno vuole rendere omaggio a Ernesto Franco, figura cruciale per la nascita ed il consolidamento [...]
25 Maggio 2025

8/9 Giugno – Referendum su lavoro e cittadinanza – I cinque quesiti

I cinque quesiti, per i quali si potrà votare domenica 8 giugno (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 (dalle 7 alle 15) sono di tipo abrogativo: votando sì si sceglierà quindi di cancellare parte dei testi di legge interessati modificandone nei fatti i contenuti, mentre votando no si sceglierà di lasciare le cose come stanno. Per rendere valido l’esito referendario è necessario che si rechino alle urne metà degli aventi diritto al voto più uno. Di seguito i cinque referendum, con i dettagli per capire su cosa – effettivamente – si è chiamati a decidere……

24 Maggio 2025

1909 Cassa di Risparmio di Mirandola – Atti relativi al progetto di “ristauro”e di riordinamento degli uffici del palazzo di residenza

Un nuovo documento si aggiunge al nostro archivio.

Il materiale proposto è la relazione dei progettisti per il restauro di palazzo Bergomi, sede della Cassa di Risparmio di Mirandola.

L’istituto di credito ebbe la sua prima sede presso il Palazzo Municipale: ospite del Comune (che ne fu uno dei principali promotori) dal 1864 al……

23 Maggio 2025

In uscita i Quaderni della Bassa Modenese n°87 e 88

A fine maggio usciranno i numeri 87 e 88 dei Quaderni della Bassa Modenese, rivista dedicata a storia, ambiente e tradizione del nostro territorio curata dall’associazione Gruppo Studi Bassa Modenese.

Apre il numero 87 Massimiliano Righini con la……..

20 Maggio 2025

Borsa di Studio “Girati”- I giovani strumentisti dell’Emilia Romagna premiati.

Si è svolta presso l’Accademia Filarmonica di Bologna la finale della XXIIV edizione della 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗚𝗶𝗿𝗮𝘁𝗶”, un appuntamento ormai consolidato che ogni anno premia giovani strumentisti dell’Emilia-Romagna in memoria di Giorgio Girati.
Il premio, reso possibile grazie……..

16 Maggio 2025

Vilmo Cappi – Studio sulle “Preghiere in dialetto nel Mirandolese”

E’ con vero piacere e soddisfazione comunicare che abbiamo aggiunto una nuova perla al nostro archivio.

Lo studio di Vilmo Cappi, (insigne medico mirandolese con la passione per la ricerca, la storia e le tradizioni della sua città Mirandola), sulle preghiere in dialetto; punto di……..

1 2 3 131