15 Marzo 2025

Questa mattina i funerali del noto imprenditore mirandolese Giorgio Bortoli

Questa mattina 15 marzo 2025  si terranno i funerali di Giorgio Bortoli, stimato cittadino mirandolese, titolare della omonima azienda “Bortoli Auto”.

La società è nata a Cividale fra la fine…….

14 Marzo 2025

Maurizio Bonzagni – STORIA DEI FIUMI DELLA BASSA MODENESE

Riportiamo un riassunto della presentazione del 2 dicembre 2023 presso la Sala Trionfini nell’ambito dei corsi dell’Università della Libera Età “Bruno Andreolli”………..

13 Marzo 2025

RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) Datore di Lavoro: Ruolo, Obblighi e Responsabilità.

Diventare RSPP Datore di Lavoro è un passo fondamentale per garantire la sicurezza in azienda e rispettare le normative vigenti……..

12 Marzo 2025

Da “La Finestra” del 1979 – Intervista a Don Zeno Saltini

Don Zeno è stato coinvolto in un incidente stradale, mentre a piedi passava la statale dirigendosi dal­la Chiesa di S Giacomo al Casino­ne.

Per fortuna le……

11 Marzo 2025

La Croce Blu di Mirandola ha partecipato al Giubileo, a Roma

Una delegazione di volontari e volontarie della Croce Blu di Mirandola ha partecipato lo scorso fine settimana al Giubileo del mondo del Volontariato che si è svolto a Roma……

11 Marzo 2025

Mirandola – Cresce il numero degli abitanti

Il territorio comunale di Mirandola ha raggiunto quota 24.682 abitanti, superando il record storico che risaliva al primo semestre del 2012.

11 Marzo 2025

Ubaldo Chiarotti – Ci ha lasciato Mario Fontana

Mario Fontana, fondatore del Maglificio Fontana e del marchio GYMNASIUM se n’è andato, pure lui come il dott. Veronesi, senza vedere nemmeno……..

11 Marzo 2025

Luca “Orione Reggiani” – Resti di Supernova

La nostra passeggiata tra gli oggetti del cielo questo mese ci porta a cinque mila anni luce dal nostro sistema solare, andremo a visitare i resti di una supernova……….

10 Marzo 2025

La barzelletta della Lory del lunedì

Slap al va dal dutor a ritirar di analisi.

“Slap….am daspias dìrtal ma a t’armagn poch da vìvar.”….

9 Marzo 2025

Velodromo di Cavezzo luglio del 1948 – Presenti Coppi, Magni e Nino Borsari

Per iniziativa del giovane sindaco Luigi Borsari, eletto dopo la Liberazione, si costi­tuisce lo Sport Club di Cavezzo, col compito di gestire a costi e ricavi l’attività della pista. E’ evidente in questa scelta la……..

1 2