Dal 30 Maggio a Mirandola – Il Cantastorie Festival

Dal 30 Maggio a Mirandola – Il Cantastorie Festival

24 Maggio 2025 0

Mancano pochi giorni all’evento culturale Il Cantastorie Festival, realizzato e promosso dal Circolo Politeama di San Martino Spino, in collaborazione con il Comune di Mirandola e
le scuole del territorio.
Come l’anno scorso Il Cantastorie Festival porterà numerose case editrici nella città dei Pico, a Mirandola, al Polo Culturale il Pico, e con esse altrettanti fantastici autori. Bisogna davvero
segnare già in agenda queste date: 30 maggio, 31 maggio e 1 giugno 2025.
Nel pomeriggio del 30 maggio ci saranno le premiazioni di due concorsi poetici: Il sorriso di Miriam ha coinvolto le scuole del territorio, a partire dalle elementari fino alle superiori,
mentre Il Cantastorie ha radunato poeti da tutta Italia.

Doveroso è ringraziare Massimo Marchesi di Al Gioiello, che ha deciso di donare la propria arte per realizzare i premi del concorso.
Sempre venerdì 30 maggio, di sera, si terrà il primo spettacolo del festival, costituito da musica dal vivo, balli, poesie e tantissimo intrattenimento.
Sabato 31 maggio apriranno gli stand delle case editrici, dove si potranno comprare libri meravigliosi e dove si potrà parlare con editori altamente specializzati.
Nel pomeriggio inizierà la rassegna di autori, con ospiti importanti nel panorama nazionale:
Stefania Convalle, editrice e autrice, terrà un corso di scrittura creativa, in collaborazione con L’università della libera età, alle ore 15:30. E così fino alle ore 18:30, dove insieme a Marta
Martello e Gianluca Nespoli si terrà un incontro sui Canti Orfici di Dino Campana.
La sera sarà davvero teatro di meraviglie: ancora musica dal vivo, lo spettacolo inedito POESIS ET CIRCENSES di Silvio Sangiorgi, pittore e poeta, e il primo POETRY SLAM di
Mirandola.
Domenica 1 giugno sarà l’ultimo giorno di festival, con ancora le case editrici e i loro autori.
Gli ospiti saranno molteplici, ma da menzionare sicuramente Gian Carlo Muzzarelli, con l’opera L’amore moltiplica, e Davide Barilli, importante giornalista e massimo esponente
della letteratura cubana in Italia.
Infine, è lecito ricordare quanto Il Cantastorie Festival sia un evento comunitario, come dovrebbe essere, del resto, la cultura tutta. Ogni spettacolo, ogni presentazione ogni
componente del festival è gratuita, in quanto esso è sorretto dalla passione di tanti volontari, motivati e mossi solamente dal desiderio di promuovere la cultura.
Spesso nel nostro territorio ci si lamenta della mancanza di eventi che possano smuovere la nostra sensibilità, il nostro interesse, ecco, noi volontari del Circolo Politeama abbiamo fatto
un tentativo.
Filippo Reggiani

Lascia un commento

Your email address will not be published.