1909 Cassa di Risparmio di Mirandola – Atti relativi al progetto di “ristauro”e di riordinamento degli uffici del palazzo di residenza

1909 Cassa di Risparmio di Mirandola – Atti relativi al progetto di “ristauro”e di riordinamento degli uffici del palazzo di residenza

24 Maggio 2025 0

Un nuovo documento si aggiunge al nostro archivio.

Il materiale proposto è la relazione dei progettisti per il restauro di palazzo Bergomi, sede della Cassa di Risparmio di Mirandola.

L’istituto di credito ebbe la sua prima sede presso il Palazzo Municipale: ospite del Comune (che ne fu uno dei principali promotori) dal 1864 al 1898, quando il Consiglio di Amministrazione decise l’acquisto del “palazzo Bergomi” per acquisire maggiore spazio.La nuova sede si rivelò ben presto insufficiente per le rinnovate esigenze economiche della città e, bocciata la proposta di ristrutturazione del palazzo Bergomi, la banca acquistò il terreno per la costruzione di un nuovo edificio, da erigersi dopo la demolizione delle fabbriche preesistenti, «uno stallo, una ghiacciaia, il pubblico macello» (L. Zanoli, 1937). Il progetto venne affidato all’ingegnere comunale Alberto Vischi, già progettista delle scuole comunali e del macello pubblico, che concluse i lavori nel 1912.

Il nuovo documento lo potete leggere cliccando nella sezione “Stampe Storiche“- “Cassa di Risparmio di Mirandola

La cartolina “MIRANDOLA – Palazzo Bergomi” è di proprietà di Roberto Neri che sempre ringraziamo per la sua disponibilità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.