5 Giugno 2025

L’Indicatore Mirandolese anno 1908 – Elogio funebre dell’illustre musicista Prof. Cav. Carlo Andreoli

Il Prof. Cav. Carlo Andreoli

La notte del 22 scorso gennaio è morto a Reggio Emilia dove da molti anni era ricoverato in casa di salute, il Prof. Cav. CARLO ANDREOLI della famiglia degli illustri musicisti, e musicista esso pure di grande valore……..

2 Maggio 2025

Ezio Lugli – Da “La Finestra” anno 1985

Questi è Ezio Lugli, ex orafo-orologiaio, che fino al 1964 aveva il negozio in P.zza Mazzini (dietro il Municipio), dove si trova ora il negozio di erboristeria……..

11 Aprile 2025

Umbertina Smerieri “Marisa”- Staffetta Partigiana

Nei pressi di Revere il camion frena bruscamente. Voci dei fascisti concitate. Un istante eterno in cui non succede nulla.
Poi all’improvviso una spinta o un calcio e Umbertina è gettata dal camion sulla strada.
Poi la raffica che la uccide.
Il camion riparte.
Tutto ciò un mese prima della liberazione.

30 Marzo 2025

“La Finestra” – Anno 1982 – Intervista a Don Francesco Gavioli

Dobbiamo ricordarci che iI passato ci insegna il presente e non c’è presente se non c’è stato passato. Questo è il corso della storia, della vita dell’uomo……..Anche gli insi­gni studiosi sbagliano tenendo per sè tutte le proprie cono­scenze……..

12 Marzo 2025

Da “La Finestra” del 1979 – Intervista a Don Zeno Saltini

Don Zeno è stato coinvolto in un incidente stradale, mentre a piedi passava la statale dirigendosi dal­la Chiesa di S Giacomo al Casino­ne.

Per fortuna le……

4 Marzo 2025

Da “La Finestra” del 1988 – Ricordo di Galileo Barbi – Un mirandolese da non dimenticare

Non tanto alto, ma ben piantato su di una strut­tura robusta, con iI passo fermo e un po’ claudican­te che ne indicava l’origine contadina, un viso aperto e sempre sorridente, gli occhi intelligenti e costan­temente attenti, mi pare ancora…….

6 Febbraio 2025

Giovanni Pico – La causa di morte: sifilide o avvelenamento?

Dopo più di 500 anni, la morte prematura di Pico della Mirandola e quella altrettanto inattesa e misteriosa di Angelo Poliziano continuano ad alimentare la curiosità. I due grandi umanisti morirono veramente assassinati, come…….

26 Gennaio 2025

Chi era Odoardo Focherini – “Giusto fra le Nazioni”

Odoardo Focherini nacque a Carpi (Modena) da genitori di origine trentina. Il padre Tobia aprì nella città emiliana un negozio di ferramenta e il giovane…..

19 Gennaio 2025

Un doveroso chiarimento su Ruggero Rebecchi detto “Al Puff”

La storia di Ruggero Rebecchi rappresenta un caso piuttosto eclatante di dissonanza. Ciò che resta di quest’uomo, nato e vissuto a Mirandola (Modena) fra il…….

18 Gennaio 2025

Al Nàdar

A me am piasrév savér, parchè il ciamavan tutt al nàdar o al nadrèn, quand a l’acqua al preferiva al ven.

1 2 3 15