Matteo SIMONE – I fratelli Gennari – Una bella storia
“Al traguardo a chi gli propone una doccia o un massaggio, ha risposto ‘Devo sgranchirmi le gambe, non posso stare fermo’……..
“Al traguardo a chi gli propone una doccia o un massaggio, ha risposto ‘Devo sgranchirmi le gambe, non posso stare fermo’……..
Architetto, libero professionista, ha iniziato la sua attività a Milano, dove è stato per alcuni anni aiuto del prof. Pinciroli del Politecnico.
Combattente della prima guerra mondiale, decorato…….
Sotto sono elencati i nostri progetti relativi alla solidarietà per migliorare il nostro Ospedale e non solo, ed alla cultura per far conoscere le nostre radici storiche ai visitatori ed agli alunni delle scuole sia per chi è nativo del luogo sia……..
Passo svelto, magro, abiti sempre lisi, come se avesse addosso una fame antica. Spalle leggermente incurvate come se i……
Quante volte ti sentivi porre la classica domanda dai genitori, dopo pranzo o dopo cena quando, ingoiato l’ultimo boccone, ti alzavi, salutavi e via!..
Mirandola e i Mirandolesi onorano giustamente un personaggio di fama mondiale, Giovanni Pico della Mirandola. Noi, quelli del Barnardon, con minori possibilità, intendiamo onorare un personaggio “minore” della Mirandola dell’ottocento. Si tratta di……
Nel vecchio quartiere di Francia Corta non mancavano certamente quei personaggi che oggi potremmo definire “un po’ strani”, ma che nei tempi andati erano chiamati semplicemente “macchiette”. Francia Corta di questi personaggi ne ha avuti a decine, anche se…….
Classe 1913, una vita in bicicletta. Si calcola che nell’arco della sua longeva esistenza, abbia percorso più di un milione di chilometri.
Racconta il figlio Gianni: ” garzone presso un meccanico di biciclette di San Felice sul Panaro, saputo che a Milano era vacante un posto con le stesse caratteristiche, parte in bicicletta,