16 Maggio 2025

Vilmo Cappi – Studio sulle “Preghiere in dialetto nel Mirandolese”

E’ con vero piacere e soddisfazione comunicare che abbiamo aggiunto una nuova perla al nostro archivio.

Lo studio di Vilmo Cappi, (insigne medico mirandolese con la passione per la ricerca, la storia e le tradizioni della sua città Mirandola), sulle preghiere in dialetto; punto di……..

15 Aprile 2025

Vilmo Cappi – Il passo del Po

Vilmo è stato un guerriero, un medico scrittore guerriero. Non un combattente di professione ma forzatamente guerriero, ha fatto prevalere anche in quei tragici momenti le doti di umanità che sono sue proprie e degli “Uomini di buona volontà”.

16 Febbraio 2025

Antica ninna nanna curiosa

Come è evidente chi canta è la nonna (la mamma è alla Messa e il padre al mercato); il seggiolino forato cioè….

14 Febbraio 2025

Vilmo Cappi – La Chiesa di San Francesco, le tombe dei Pico e le sue opere d’arte

La chiesa di S.Francesco se non è il luogo religio­so più antico, è certamente quel­lo più importante della Mirandola. Sorta nel secolo XIII, nella forma di una povera e piccola chiesa sul tipo della Porziuncola, ad una sola navata con il……

13 Febbraio 2025

Vilmo Cappi – La monumentale Chiesa del Gesù e le sue opere d’arte

Voluta e cominciata nel 1621 da Alessandro I Pico che perseguiva accorta­mente la politica di chiama­re nella capitale dello Stato i più importanti Ordini reli­giosi del tempo,……..

12 Febbraio 2025

Vilmo Cappi – Il Museo Civico di Mirandola

La storia e la nascita del Museo si possono far risalire intorno alla metà del sec. XIX quando lo studioso e storico mirandolese dott. Francesco Molinari legò al…….

26 Luglio 2024

Vilmo Cappi – Preghiere in dialetto nel Mirandolese

C’era una volta ma non moltissimi anni fa, l’usanza nel Mirandolese di recitare delle preghiere in dialetto; cioè, per essere esatti, si avevano nel Mirandolese delle preghiere in …….

8 Agosto 2023

Vilmo Cappi – La stèlla cumeta (Notturno Mirandolese)

Doverosa premessa: l’autore, Vilmo Cappi, oltre ad essere un eminente studioso e storico mirandolese era anche un conosciutissimo medico di base ed era, per lui, normale essere…..

21 Luglio 2021

La Mirandola – Storia urbanistica di una città – Le chiese e i conventi – XVII capitolo

Il discorso sulle chiese e i conventi meriterebbe una lunga e dettagliata trattazione se si pensa all’importanza che questi istituti avevano avuto nella…..

13 Luglio 2021

La Mirandola – Storia urbanistica di una città – Il Castello, le Mura, la Fortezza – XVI capitolo

Nell’anno 1783, come si è detto, si cominciò per ordine del Duca di Modena la demolizione di quelle parti del Castello che ….

1 2 3