Il convento antico di San Francesco al tempo del suo massimo splendore
Il disegno riproduce con grande evidenza rievocativa, in pianta, il piano terreno del Monastero come si trovava ancora agli inizi del secolo XIX e……..
Il disegno riproduce con grande evidenza rievocativa, in pianta, il piano terreno del Monastero come si trovava ancora agli inizi del secolo XIX e……..
Ci sapeva fare “anche” con ago, filo e forbicine. Cultore di memorie locali, bibliofilo e collezionista don Francesco lo fu certamente e, di norma, è…….
“Quando il mosto ’al tacheva a boier e a tirer sò al capel (cominciava i fermentare e ad alzare il “cappello” di vinacce) era tempo di……
dal carteggio di un cittadino di San Felice risalente al 1973.
Il nuovo Teatro di San Felice oggi è praticamente tale all’esterno e fu progettato nel 1905 dal Prof. A. Prati allora docente all’…..
Non servono parole ma bastano i disegni per descrivere quello che ogni bambino conosceva, l’alfabeto muto. Un semplice mezzo di ……..
L’istituto di credito ebbe la sua prima sede presso il palazzo municipale: ospite del Comune (che…..
Per prima cosa occorreva del ghiaccio per creare il freddo. Il ghiaccio si acquistava in stecche lunghe un metro, di sezione 18 x 18 cm. circa; ma la fabbrica del ghiaccio più vicina era a Sermide ed allora in bicicletta……
Fin dai tempi più antichi, per difendersi dagli allagamenti, l’uomo ha cercato di contenere le acque dei fiumi con possenti arginature. Dopo …….
L’apicoltura rappresenta dunque un’attività che in queste zone ha alle spalle una tradizione antichissima, anche se…..
Tipico istituto di origine medioevale, le fiere raggiunsero il loro massimo sviluppo nei secoli XII-XIV, in un periodo in cui…….