

1973 – Sull’altopiano d’inverno
Spesso in gennaio mi trovavo nella soleggiata Spalato. Abbandonare le calde , mediterranee, coste istriano-dalmate in gennaio era sempre uno shock: pochi chilometri in verticale e sull’altopiano ti attendevano centinaia di chilometri di neve, neve, odiatissima neve. Prof.Gaal Gaal Gyoergy Dovevi attraversare quasi a passo d’uomo tutta la ostile Bosnia e se eri fortunato e [...]
1973 – EDTA Vienna – Una tappa chiave
Il congresso dell’EDTA rimaneva evidentemente la manifestazione europea chiave dell’anno, e lo scenario di Vienna si configurava molto diverso dallo splendore regale dell’anno precedente a Firenze: a Dasco il grave compito di garantire un seguito alla sua presenza dominante , a Bellco il compito ancora più oneroso di ritagliarsi una fetta di notorietà e visibilità: [...]
1973 – Scenario in perenne movimento
Non ho ancora accennato all’elemento che accomunava tutti i produttori di materiale monouso per dialisi: una sola società aveva , almeno in Europa, il monopolio della membrana adibita alla filtrazione ed eliminazione di acqua e cataboliti dal corpo di pazienti i cui reni ormai non funzionavano più. Il materiale della membrana, il cuprophan, era un [...]
1976 – Trasferta americana
Spesso a Mirandola le Cenerentole sognano carrozze favolose trainate dai cavalli bianchi e invece “viaggiano” su zucche trainate dai topolini . (Anonimo) Nel 1976 Gianni Bellini è ancora in Bellco, ma la sua testa è altrove, indaffarata alla fondazione di una nuova ditta, la Miramed, dove poter realizzare il proprio sogno creativo di fondatore, leader [...]
1976 – Inizia l’epopea dei filtri a fibre capillari
Ho già accennato alla tecnologia delle fibre capillari, che più imitavano da vicino la fisiologia del rene umano : volume extracorporeo ridotto, grande affidabilità ed aumentata riproducibilità. I filtri per dialisi contenenti queste fibre avrebbero soppiantato entro pochi anni ogni altro tipo di dializzatore. C’era una querelle in atto perché americani, giapponesi e tedeschi produttori [...]
1976 – Un 1977 normale? No grazie
Ferma restando la mia solita, frenetica attività oltre cortina, era anche interessante tenere monitorata la situazione aziendale. Come si diceva, Gianni Bellini era pronto per il balzo che lo vedrà fuori dalla Bellco nel 1978: a noi fedelissimi, io , Gianchie ed altri, per il momento lui non proponeva di seguirlo, ma , e la [...]
1978 – Il 1977 ? Sempre avanti !
Tutti questi avvenimenti sicuramente fuori dalla norma mi aiutavano a sopportare lo stress delle mie continue girovagazioni balcanico orientali, dove anche qualche volta entravo in contatto con località e situazioni sconosciute: per un simposio nefrologico io e Armando ci trovammo, per esempio, in una sperduta cittadina termale bulgara, Bad Hisar, dove il rigido autunno si mescolava [...]
1979 – C’era anche grigiore e routine
Gianni Bellini aveva tentato l’avventura della Miramed, e dopo sei mesi aveva trovato un valido supporto finanziario nella ditta Ravizza di Verona, produttrice di soluzioni fisiologiche, che da tempo teneva d’occhio la situazione mirandolese, per potervisi inserire. La famiglia Ravizza gli affiancò un suo uomo di fiducia,il Sig.Eruzzi, e in seguito potenziò la realizzazione di [...]