

1970-1971 Scenari in continuo movimento
SCENARI IN CONTINUO MOVIMENTO E’ ora di parlare anche di scenari generali, e due fattori vanno certamente menzionati: la crescita troppo rapida della Dasco in termini di fatturato , e la disastrosa situazione finanziaria degli ospedali italiani stavano gettando Veronesi e Gasparini nel panico, troppi crediti e niente cash-flow. Non c’era che una soluzione , [...]
1971-1972 Anni fausti, cambio rotta
ANNI FAUSTI: CAMBIO DI ROTTA:1971-72 Il destino stava preparando un altro spostamento rilevante della mia attività nel settore, fomentato anche da tutta una serie di miei precedenti interessi vitali e culturali. Gianni Bellini – molto abile nell’intrecciare relazioni- era ormai una delle figure più gettonate dalla Sandoz (ricordiamoci che Veronesi aveva invece sempre il suo [...]
1972 Siamo tutti tovarisch
Tra tutte le segnalazioni giunte attraverso Sandoz una rivestiva una particolare importanza: anche la enorme Unione Sovietica aveva un programma per lo sviluppo della emodialisi, progetto che emanava da un non meglio precisato” Istituto moscovita per la chirurgia sperimentale” alle dirette dipendenze del Ministro della Sanità, Prof. Petrovski, famoso chirurgo. . Lì operava un volitivo [...]
1970 1972 – Comincia una nuova era – Jugoslavia e Ungheria
Il primo viaggio di ricognizione lo facemmo insieme io e Bellini nel settembre del 1970 e toccò Jugoslavia, Ungheria, Romania e Bulgaria.Io venivo in treno da Graz (visita ad un perfusionista presso l’A.K.) a Zagabria, Gianni Bellini in auto dall’Italia. Io da pochi mesi avevo scoperto la bontà della birra, che ben si sposava con [...]
1973 – Polonia.. in marcia
Come anticipato, il 1973 continuò a vedermi molto attivo anche in Polonia. Questo paese aveva una struttura ospedaliera di stile orwelliano (come tutti i paesi oltrecortina, del resto), cioè chi era più uguale degli altri aveva diritto ad una assistenza sanitaria separata; così era per la polizia, i membri del partito , i minatori, i [...]
1973 Nasce la Bellco-La testimonianza di Giorgio Goldoni
La squadra vincente può anche non essere di alto rango, ma collabora appunto a costruire una squadra vincente. Un gruppo di rado fallisce per mancanza di talento. Spesso c’è troppo talento monocorde, ma non c’è abbastanza collaborazione tra i membri della squadra.

Cardiochirurgia ungherese-1970 1973
Cardiochirurgia ungherese 1970-73 Ovviamente l’abbandono della Dasco per la Bellco significava rinunciare ad una ulteriore espansione della promozione di prodotti cardiochirurgici ,che restavano appannaggio della Dasco .(1)La promozione aveva dato risultati decisamente buoni in particolare in Ungheria (aiutato nell’introduzione dall’eccellente Nizsalovszky) e in Jugoslavia . Bentley cercò anche di convincermi a lavorare per loro direttamente, [...]
1973 – Anno chiave per la Bellco
La fiammella era accesa, e serviva tanta energia ,tanto lavoro e un po’ di fortuna per vederla ingrandire. Io per quanto mi riguarda viaggiavo come un pazzo nei miei paesi perché dovevo contemporaneamente: convincere i clienti già acquisiti a stare con noi (qualche volta qualcuno ebbe delle vere perplessità), tenere d’occhio i concorrenti non Sandoz [...]