30 Aprile 2015

La Crociata mancata

Alessandro II Pico, Duca della Mirandola dal 1637 al 1691, era come tutti quelli dell’epoca un fervente cristiano ed un convinto fedele; poi si sa, tra il dire e il fare … .

26 Aprile 2015

La Scuola Elementare di Mirandola

1915 il maestro Medardo Musi Già dal 1859 a Mirandola sono funzionanti classi di scuola elementare. Nel 1860 il Comune di Mirandola istituisce quattro sezioni di scuole ele­mentari maschili urbane, che hanno sede in un palazzo di Via La Fenice insieme ad altre scuole (Tecniche, Ginnasiali, degli Artisti, di Musica e di Ginnastica). Due anni [...]
24 Aprile 2015

Il Sacro Monte di Pieta’

Nell’anno 1485 i francescani, conosciuti allora come “Minori Osservanti”, avevano istituito il “Desco dei poveri” sotto il porticato della chiesa di S. Francesco. …….

22 Aprile 2015

Un matrimonio all’insegna del Barnardon ( 14/6/2013)

In 134 anni di vita pensiamo che il nostro "Barnardon" dall'alto del suo abbaino ne abbia visto di tutti i colori ; cose drammatiche e spiacevoli come guerre,miserie, pestilenze, terremoti.. e avvenimenti piacevoli e questo che vi andremo a raccontare è, sicuramente, tra questi ultimi. L'undici febbraio dell'anno scorso,giornata freddissima (-12 gradi), Federica e Thomas [...]
21 Aprile 2015

I sett cazzador

http://www.albarnardon.it/wp-content/uploads/2015/04/I-sett-cazzador.mp3   I set cazzador A gh' era na volta sett cazzadòr, se nud e un senza camìsa; i andavan a cazza; se senza sciopp e un senza balìna. I hann vist sett lèvri; se i gh' en scappadi e una in l'hann minga psuda ciappar. I l'hann missa in sem a quell senza camìsa. [...]
16 Aprile 2015

Un edicola in vendita (pubblicato il 22 ottobre 2012)

Il 22 ottobre 2010, all’alba della nascita del sito www.albarnardon.it riportavamo un bell’articolo di Giuseppe Morselli sull’edicola di p.zza Mazzini. Ebbene l’edicola é in VENDITA.

Per ben due….

16 Aprile 2015

Itinerari illustrati e un po’ storici di Mirandola (pubblicato il 16 dic.2012)

Mercoledì 19 uscirà in tutte le edicole e librerie di Mirandola il libro scritto da Claudio Sgarbanti e Paolo Mattioli dal titolo “Itinerari illustrati e un pò storici di Mirandola”…

16 Aprile 2015

Senso civico

SENSO CIVICO Luglio. Non piove da settimane. Nel tardo pomeriggio la signora esce di casa e attraversa la piazza. In un grande vaso di fiori a fianco della panchina le piantine hanno sete. "Guarda che roba", commenta tra sé la signora "neanche oggi le hanno innaffiate. Ma bene..." Le foglie comincia­no ad avvizzire, gli steli [...]
15 Aprile 2015

Ragas a gh’è la fera a Mirandla – ultima puntata ( pubblicato il 19/5/2012)

Ma quant’an g’ha la nostra fera? A star al dit d’ast’ann l’è l’ann 208. Donchina: 2012 – 208 = anno 1804 ma! L’è pò vèra?…

15 Aprile 2015

Ragas a gh’è la fera a Mirandla – seconda puntata ( pubblicato il 18/5/2012)

Ma quant'an g'ha la nostra fera? A star al dit d'ast'ann l'è l'ann 208. Donchina: 2012 - 208 = anno 1804 ma! L'è pò vèra? Il GIORNALE DELL'EMILIA ROMAGNA, nella "Cronaca di Modena" il 9 settembre 1947 conclama: "Conclusa con lusinghiero successo la seconda Fiera di Mirandola. Donchina: 1947 - 2 =  anno 1945. a [...]
1 124 125 126 127 128 137