I nipotini dello zio Sulprizio
Francesco Baraldini è nato a Mirandola,qui ha frequentato il Ginnasio ed il Liceo, poi l’Università a Bologna ed infine inizia la sua attività lavorativa a Modena presso la farmacia di sua proprietà…….
Francesco Baraldini è nato a Mirandola,qui ha frequentato il Ginnasio ed il Liceo, poi l’Università a Bologna ed infine inizia la sua attività lavorativa a Modena presso la farmacia di sua proprietà…….
Fu costruito dal Prevosto D. Archimede Gaddi coadiuvato da alcuni parrocchiani nell’anno 1911, avente finalità a scopo sociale.
Fu Cantina Sociale, Casa Popolare,
In questo romanzo ho trasfuso molti dei miei ricordi di adolescente, bruttina e forse troppo studiosa, affascinata dalla cultura classica.
Il luogo dove inizia e termina l’azione è la mia città d’origine, Mirandola……
L’idea dell’attentato al duca Francesco V nacque improvvisa nell’animo del giovane studente di farmacia Luigi Rizzati di Cavezzo……
L’omicida viene condannato al taglio della testa ed alla confisca dei beni , e cosi pure gli adulteri, i rei di stupro violento e d’ incesto, e chi attenta alla sicurezza dello Stato. Alla donna che manca…..
A quattro mesi dal terremoto del 2012 avevamo pubblicato questo articolo per documentare il rientro di una sessantina di coraggiosi commercianti che avevano ripreso la loro attività in una Mirandola distrutta…….
Dopo la pescagione le rane venivano pulite dalle interiori. Il fegato veniva smerciato sul mercato, il grasso bollito posto in anfore di terracotta verniciate in giallo in attesa di essere venduto come farmaco per guarire il male della sciatica……..
Cambiare per imparare di nuovo a progettare
Cambiare per decidere di cambiare
Cambiare per non farsi cambiare dagli altri……..
Con il finire della guerra sorsero diverse società il cui scopo era esclusivamente il divertimento. Abbiamo mostrato il gruppo di amici della società Scacciapensieri in una foto datata 1948, oggi proponiamo una foto datata 1947 di un altro gruppo di ragazzi mirandolesi……….
I eran du amigh Iusfen e Iusfon.
Un gioran Iusfon a diis a Iusfen:
S’andaa a’l marcàa am tuliiv un viulen?……