18 Luglio 2019

Curiosità da Bomporto

È un dato risaputo che il Naviglio modenese era, ancora in età ducale, una im­portante via commerciale per i traffici fra Modena e Ferrara. Nel tratto fra …..

4 Luglio 2019

La casa rurale nella Bassa Modenese

poco è stato scritto sulle costruzioni rurali modenesi, che rappresentano un patrimonio culturale notevole in continua evo­luzione per il loro adattamento alle nuove esigenze agricole o…..

2 Luglio 2019

Incisione di Annalicia Caruso presso “La Bottega di Giorgio Morselli”

Nel mese di settembre verrà restituita alla nostra comunità il Duomo …Santa Maria Maggiore…chiesa tanto amata dai mirandolesi. Sarà il…..

13 Giugno 2019

I cinema di una volta

Al termine della seconda guerra mondiale esistevano a Mirandola cinque cinema. Con tutta quella miseria, entrarci era però un problema e visto che non c’era…..

27 Maggio 2019

Giorgio Siena – Microcriminalità giovanile e dispersione scolastica

E’ chiaro che il 18enne che ha ucciso 2 persone era un clandestino di quelli destinati all’espulsione. Che ciò non……

19 Maggio 2019

La tenuta dei Conti Carrobio nella Bassa Modenese

È ancora vivo nel ricordo di molta gente della Bassa la famiglia dei Conti di Carrobio, che ebbe residenza per più di cinquant’anni nel castello di Massa Finalese. Due ne sono i ….

18 Maggio 2019

Le fiere della Mirandola nella seconda metà del XIV secolo

Tipico istituto di origine medioevale, le fiere raggiunsero il loro mas­simo sviluppo nei secoli XII-XIV, in un periodo in cui…….

12 Maggio 2019

1991 – Bruno Andreolli – Studi sul nostro territorio

IL PAESAGGIO DELLA BASSA PIANURA MODENESE. UN PROFILO STORICO Concetti di base

29 Aprile 2019

Streghe dappertutto

Furono dieci: tre donne, definite “streghe impe­nitenti” – una di Cividale, una di San Felice e una di Borghetto – e sette uomini, indicati nel “Catalogo” co­me “stregoni”.

16 Aprile 2019

1990 – Comune di San Felice sul Panaro – Il Teatro Comunale

dal carteggio di un cittadino di San Felice risalente al 1973.

Il nuovo Teatro di San Felice oggi è praticamente tale all’esterno e fu progettato nel 1905 dal Prof. A. Prati allora docente all’…..

1 46 47 48 49 50 63