25 Gennaio “San Paolo dei “Segni”- Le previsioni del tempo
Comunque il giorno principale da dedicare a queste previsioni riguardanti il “meteo” (come diremmo oggi), la salute e gli affari era il 25 di gennaio, il giorno….
Comunque il giorno principale da dedicare a queste previsioni riguardanti il “meteo” (come diremmo oggi), la salute e gli affari era il 25 di gennaio, il giorno….
Un primo edificio sull’antica contrada Fenice risulta già documentato nel primo Seicento come proprietà Maffei. Il complesso fu …..
Da sempre Sant’Antonio Abate si festeggia il 17 di gennaio, giorno che veniva considerato festivo per gli animali. Nella “Bassa”modenese si è sempre creduto che……
Giocammo per poche estati ma c’era troppa sabbia tra i denti per continuare a divertirci in quel modo……
Quatar gioràn fa a ricèv na telefonada da n’amigh, ” venat con to muièr a magnar do cicciuli a cà mia dmenga a mezzodì ?”Capìrà l’è cmè invidàr n’oc a bèvar…..certo!!!!!
Alle 7,30 dla …..
Ma da dove arriva la festa della Befana? In modo molto sintetico possiamo dire che la ricorrenza dell’Epifania (parola greca che significa “apparizione”), nella…..
Fino alla metà dell’Ottocento, sembra che nessuno avesse scritto qualcosa intenzionalmente nel dialetto mirandolese, tanto meno lo avesse studiato. Il primo…….
Tutto ciò che scriverò in queste pagine fa parte di una filosofia di vita semplice e schietta, servirà a scoprire o a non trascurare un piccolo patrimonio dialettale Mirandolese che …….
Prima di andare a letto oppure alla messa di Natale, che iniziava a mezzanotte, bisognava adempiere ad un impegno irrinunciabile e cioè quello di accendere nel camino il……
La specialità più tipica della “Bassa” è senza dubbio quella leggendaria ciambella senza età che nel Mirandolese si chiama “basulan” ma che i……