27 Giugno 2019

Giovanni Pico – Una culla illuminata

Di febbraio alla Mirandola c’è di soli­to una gran nebbia. Ci sarà stata quasi certamente anche cinquecen­to anni fa, il …..

20 Giugno 2019

Giovanni Pico – La memoria d’oro

Alla domanda “Chi è Pico?” la rispo­sta più comune è “quello della memoria”. Doveva proprio avere una memoria eccezionale per essere ricordato per questa dote. Eppure…..

9 Giugno 2019

Giovanni Pico – Le Tesi incriminate

Seguito del capitolo: Giovanni Pico – Il “Discorso della dignità dell’Uomo” Se il grande convegno che Pico aveva di­segnato di indire a Roma non si svolse, fu perché tredici di quelle novecento Tesi che egli aveva formulato, e in cui aveva condensato il sapere teologico del tempo e le sue opinioni in proposito, furono con­dannate […]

6 Giugno 2019

Giovanni Pico – Il “Discorso della dignità dell’uomo”

Fu il discorso, o meglio l’“Oratio” perché è scritto in latino, che Pico avrebbe do­vuto pronunciare aprendo quel conve­gno di…..

17 Aprile 2019

Nino Fiorani e il Lenza Club Mirandolesi G.Pico

Dal 1952 pesca sportiva a Mirandola vuol dire Nino Fiorani, persona distinta e discreta, ha vissuto e vive tutt’ora per la pesca.
Ne sa qualcosa la moglie Aldea che ha accettato di vivere per ventisei anni in un luogo sperduto delle valli mirandolesi, al “Centro di allevamento artificiale carpi coltura” (riproduzione ittica della Regione Emilia Romagna) a Gavello.

9 Febbraio 2019

Al “Paradòr”

La traduzione letterale “paratore” non dice nulla ed è opportuno sostituirla, quindi, con una spiegazione del termine.

“Al paradór” è colui che cura gli….

4 Gennaio 2019

Antonio Bernardi detto “AL BARNARDON”

Mirandola e i Mirandolesi onorano giustamente un personaggio di fama mondiale, Giovanni Pico della Mirandola. Noi, quelli del Barnardon, con minori possibilità, intendiamo onorare un personaggio “minore” della Mirandola dell’ottocento. Si tratta di……

20 Novembre 2018

Pittori Mirandolesi – Walter Luppi

Il dott. Wilmo Cappi ( medico, studioso, letterato, poeta e artista Mirandolese) così lo ricordava presentando una mostra alla chiesa del Sacramento nel maggio 1991 : “Nel quadro generale l’artista ci dà la misura della sua……

12 Settembre 2018

A Mirandola – Riapre “Salumi e Sapori”

Primi mesi del 2012, apre nello “Stradello del Lotto”, dove c’era la salumeria dei F.lli Silvestri, “Salumi e Sapori”, piene di entusiasmo le Sorelle Dalprà iniziano la loro attività. Maggio 2012, il terremoto,…..

24 Agosto 2018

La “Bottega” di Giorgio Morselli

Un negozio bellissimo, d’altri tempi, che sarebbe il vanto di qualsiasi città importante, mura a pietra vista con soffitti a volta ricoperte di stampe antiche, mobili e oggetti d’epoca tutti in vendita, perchè……..

1 7 8 9 10 11 14