19 Settembre 2019

Giovanni Pico e l’amicizia con Savonarola

La loro amicizia nacque nel 1482, a Reggio Emilia, durante il Capitolo della Congregazione lombarda dell’Ordine domenicano. Savonarola fu…..

8 Settembre 2019

Albero genealogico parziale della Casa Pico

Parliamo tanto di Giovanni Pico ma conosciamo la sua genealogia?

30 Agosto 2019

Giovanni Pico – L’addio del Magnifico

Fu un grande poeta come Poliziano a raccontare come morì Lorenzo il Magnifico. Nel suo racconto si parla an­che di Pico perché…..

18 Agosto 2019

Giovanni Pico – Non sempre Lorenzo era il “Magnifico”

La protezione, l’ammirazione e l’ami­cizia che Lorenzo il Magnifico manifestò sempre per Pico spinse qualche…..

8 Agosto 2019

Giovanni Pico – Fuga a Parigi

Quando il Nostro apprese che tredici delle sue novecento Tesi erano state incriminate dalla Commissione di in­chiesta della Curia romana e…..

2 Agosto 2019

Giovanni Pico – Quale ritratto?

Ammettiamolo. Dal ritratto più diffu­so, quello esposto agli Uffizi, dive­nuto quasi ufficiale, Giovanni Pico non è quel bello che si dice……

22 Luglio 2019

Giovanni Pico – “Perchè non prendi moglie?”

Furono in molti a suggerirgli…..

16 Luglio 2019

Giovanni Pico – La Sorbona, pista di lancio

Ai tempi di Pico, frequentare Univer­sità come quelle di Padova, di Bo­logna, di Ferrara, era farsi delle buone ossa culturali, ma per “sfon­dare’’ ci volevano Parigi e la Sorbo­na…

10 Luglio 2019

Giovanni Pico – Fra Platone e Aristotele

Il trasferimento da Padova a Firenze, che Giovanni decise nel 1484 quando aveva 21 anni, fu un passo culturale di grande ri­lievo. Era come…..

3 Luglio 2019

Giovanni Pico – Di scuola in scuola

Quando Giovanni compì quattordici anni, la madre, che aveva intuito che quel piccolo genio aveva bisogno di grandi maestri, andò…..

1 6 7 8 9 10 14