Questa siccità e questo cambiamento climatico quanto incidono sulla biodiversità della nostra Bassa?
La domanda l’abbiamo posta ad Eleonora Tomasini che ringraziamo per la sua solerte e dettagliata risposta……
La domanda l’abbiamo posta ad Eleonora Tomasini che ringraziamo per la sua solerte e dettagliata risposta……
Ripartono le attività di divulgazione e i corsi, quest’anno vi proponiamo un programma realizzato con la collaborazione tra ……..
Nella mattinata del 23 agosto u.s. sono stati avvistati 25 Fenicotteri rosa nelle vasche dell’ex zuccherificio di Crevalcore; nel pomeriggio 24 si sono trasferiti in un area umida di Mirandola, vicina all’Oasi Valdisole di……..
Si è svolto a Concordia sulla Secchia un interessante incontro dal titolo “Cambio del clima e nuove presenze di uccelli nidificanti nella bassa modenese” a cura del veterinario e naturalista dott. Antonio Gelati.
Ai presenti è ……..
Il Jovanotti Beach Party del 2019 ha provocato numerose discussioni al riguardo della conservazione del Fratino, ed altre ne provocherà il già …….
Incuriosita dalle impronte, e volendo mettere in pratica quanto letto sui manuali naturalistici, decido di mettere una fototrappola, ed ho avuto la sorpresa che tutti gli ecologi sognano di trovare: un bellissimo lupo, incuriosito da
Bosco Martino, prende il nome dal martin pescatore, una specie volatile autoctona che popola i territori della pianura emiliana.
Il progetto – ideato e realizzato dall’architetto …….
La Bike Map della Bassa Modenese è un itinerario proposto dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord per i ciclisti che …….
In primavera nelle nostre Valli.
I limicoli, uccelli acquatici, oltre a frequentare habitat costieri dalle…..