Memoria Festival 2025 – 5 Giugno – Presentazione del volume “Giuseppe Venturini. Scoperte archeologiche nella Bassa Modenese 1930-1961”

Memoria Festival 2025 – 5 Giugno – Presentazione del volume “Giuseppe Venturini. Scoperte archeologiche nella Bassa Modenese 1930-1961”

1 Giugno 2025 0

Giovedì 5 giugno 2025 ore 18,00

Mirandola, piazza Garibaldi 15 – Cortile “Il Pico”

Memoria Festival 2025

La conferenza vedrà come relatori Silvia Pellegrini e Gianluca Pellacani, conservatori delle raccolte di archeologia del Museo Civico di Modena, e Mauro Calzolari, autore del volume dedicato a Giuseppe Venturini. Scoperte archeologiche nella Bassa Modenese 1930-1961 edito dal Gruppo Studi Bassa Modenese (Quaderni della Bassa Modenese n. 88/2025).

Silvia Pellegrini e Gianluca Pellacani parleranno di Fernando Malavolti, che fu una figura di riferimento per la ricerca archeologica sul territorio per Giuseppe Venturini, e dei principali siti archeologici identificati da Venturini sul territorio Mirandolese, oggetto di ricerche promosse anche in anni recenti dal Museo Civico di Modena.

A seguire Mauro Calzolari tratterà dell’attività sul campo profusa da Venturini e dei suoi rapporti con la Soprintendenza archeologica regionale, i Musei di Bologna e Modena e diversi esponenti della cultura del tempo. Venturini dal 1930 si dedica all’archeologia locale ottenendo risultati significativi attraverso un’attenta ricognizione del territorio che porta alla scoperta e allo studio di importanti siti antichi, come la Tesa di Mirandola e la terramara di Pavignane di Rivara (fraz. di San Felice). La rilevanza del suo lavoro è tale da essere portata all’attenzione della Soprintendenza dell’Emilia Romagna che lo nomina Ispettore onorario.

La presente pubblicazione permette ora di apprezzare e collocare nella giusta luce la figura di Venturini, attraverso l’edizione delle sue relazioni di rinvenimenti archeologici inviate nell’arco di un trentennio alla Soprintendenza di Bologna, ma anche attraverso i giornali locali che hanno costantemente segnalato al grande pubblico gli esiti delle sue ricerche nella Bassa Modenese.

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Studi Bassa Modenese in collaborazione con il Museo Civico di Modena e il Comune di Mirandola ed è inserita nel programma del Memoria festival.

Bookshop a cura del Gruppo Studi Bassa Modenese

Contatti: gruppostudi@virgilio.it

facebook: GSBM – Gruppo Studi Bassa Modenese facebook.com/gruppostudibassamodenese

Luogo: Cortile Il Pico San Francesco

Lascia un commento

Your email address will not be published.