Dal 10 Giugno – Estate a Mirandola – Il programma

Dal 10 Giugno – Estate a Mirandola – Il programma

8 Giugno 2025 0
Anche per l’estate 2025 la città di Mirandola rinnova il proprio impegno per una stagione culturale all’insegna della musica, dello spettacolo, del cinema e della condivisione. Dal 10 giugno al 31 luglioEstate a Mirandola 2025 proporrà 30 appuntamenti che animeranno il centro cittadino e le frazioni con eventi gratuiti, pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, in spazi suggestivi e accessibili.
La rassegna, attiva ininterrottamente dal 2020, si conferma come uno dei principali appuntamenti estivi della provincia di Modena, capace di intrecciare la valorizzazione del territorio con l’eccellenza artistica e la partecipazione attiva della comunità.
Festival della Musica (10–27 giugno)
Nel mese di giugno, il Chiostro del Polo Culturale “Il Pico” ospiterà 11 serate tra musica, danza, teatro e letteratura. Il Festival della Musica sarà il cuore pulsante di questo primo mese, con una programmazione che spazia dalla musica classica a quella moderna, dalla canzone d’autore alla coralità, senza tralasciare momenti di socialità e riflessione culturale.
Tra gli appuntamenti in programma, si ricorda:
  • lo spettacolo “Strauss&Satie” (10 giugno),
  • il tributo “Made in Italy w/ Strings” diretto da Gianni Vancini (16 giugno),
  • la serata “Fantasia” con musiche Disney (18 giugno),
  • e l’omaggio cinematografico a Morricone, Rota e Williams a lume di candela (25 giugno).
  • Cinema e Racconti di Viaggio al Parco (1–31 luglio)
A luglio la rassegna si trasferisce nel verde del Parco dell’Ex Cassa di Risparmio con 18 appuntamenti fra cui:
  • 10 proiezioni di Cinema d’Estate, curate dal Circolo Cinematografico Pacchioni,
  • 5 incontri di Racconti di Viaggio, a cura del Circolo Fotografico Colibrì,
  • 3 eventi speciali, tra cui il concerto gospel del progetto regionale AERCO (18 luglio) e lo spettacolo teatrale “L’Agnese va a morire” (13 luglio).
Racconti di Viaggio offriranno uno sguardo sul mondo attraverso le fotografie e le storie di viaggiatori e fotografi provenienti da tutto il territorio, portando il pubblico dall’Asia al Burkina Faso, dai Balcani al cuore del Po.
Un investimento per la cultura: Il progetto è affidato a RPM Srl (Radio Pico Mirandola), con una regia organizzativa a carico dei servizi comunali. L’investimento complessivo per la manifestazione ammonta a oltre €61.000, comprensivi di service, cachet artistici, grafica e comunicazione, personale e oneri SIAE.
Lascia un commento

Your email address will not be published.