La Mgnassa e i Ditalini
Quella che in dialetto mirandolese si chiama Mgnassa è una specie di torta, molto buona, che si produce un po’ in tutta la Bassa, a base di farina di castagne.
Quella che in dialetto mirandolese si chiama Mgnassa è una specie di torta, molto buona, che si produce un po’ in tutta la Bassa, a base di farina di castagne.
sminuzzate il pollo dopo averlo disossato e mettetelo a rosolare in un tegame insieme con l’olio, la cipolla e la pancetta. …….
Anche le patate sono un elemento di grande versatilità in cucina. Seminate nell’orto, non richiedono particolari cure per la coltivazione e hanno mille impieghi in cucina……..
È opportuno ricordare che nel mirandolese e in tutta la Bassa una regola non scritta imponeva due cose fondamentali: pasta asciutta a mezzogiorno e pasta in brodo alla sera…….
Fanno parte delle cosiddette minestre povere anche i celebri maltagliati con i fagioli, che, come afferma lo stesso nome, sono dei pezzi di pasta tagliati un po’ alla buona, senza troppo rispetto per la geometria, sottili di matterello larghi di coltello è l’efficace modo di dire elaborato in proposito dalla saggezza popolare.