Al Dutor Vrunes
Quand ho fat al prim libar sui Mirandules, più d’un al m’ha dit “mo tat’se dasmingà ad mettrag Mario!” “mo Mario al s’ufindrà, ca ta na gl’ha mingamiss?”……
Quand ho fat al prim libar sui Mirandules, più d’un al m’ha dit “mo tat’se dasmingà ad mettrag Mario!” “mo Mario al s’ufindrà, ca ta na gl’ha mingamiss?”……
Impastando l’uovo e il Parmigiano-Reggiano grattugiato con i rebbi di una forchetta, si ottiene la tridùra, un condimento semplice ma saporito che …….
La Cisìrra l’era armàsa da par lé
a studiar al fen là in ‘na cavdàgna,
i sòv i’eran par spesi zò al Caròbbi……..
Ponete il cotechino a lessare in pentola, quando sarà giunto a metà cottura, ritiratelo, lasciatelo raffreddare e spellatelo, lasciandolo intero. ………
C’era una volta…, ma non moltissimi anni fa, l’usanza nel Mirandolese di recitare delle preghiere in dialetto…..
Tra le preghiere della sera si rivelano interessanti quelle dei bambini …..
Basta un pizzico di sale e poi si versa dolcemente la farina gialla nell’acqua (un litro) della pentola di rame, il paiolo, la stagnàda, già calda (ma non bollente), e anche questa operazione va compiuta con molta calma….