2 Luglio 2022

La Bici degli Antichi Mestieri di Giorgio Meschiari – La bicicletta del prete – Cap.IX°

Nel 1912 Papa Pio X autorizzò i parroci ad utilizzare la bicicletta per i loro spostamenti.
Fino ad allora non era permesso perché ……….

28 Giugno 2022

Spaghetti con i cipollotti

Un piatto povero, rivisto e corretto dal cuoco Sergio Coa di Concordia sulla Secchia, sono gli spaghetti con i cipollotti……..

27 Giugno 2022

Carta o bancomat?

Jusfen:
” a s’era in coop a pagar la spesa e la…….

23 Giugno 2022

Agliata

Si tratta di un condimento povero a base di aglio e prez­zemolo che in tempi di carestia serviva a dare qualche sapore alla polenta, ai gnocchi di patate 0 alle tagliatelle. Oggi si ripropone di tanto in tanto, perché …….

22 Giugno 2022

Bello a sapersi – Le quindici chiese della Mirandola – Maurizio Bonzagni

Nella Mirandola di fine ‘600 ben un quinto della superficie all’interno della mura era occupato da chiese e conventi. La certezza dell’esistenza di……

21 Giugno 2022

Piero Gigli – Storia d’na lumaga – Dialetto di Finale Emilia

la storia d’na lumaga

ch’la vliva vìvar al sol….

20 Giugno 2022

A sem propria furtunâ.

Buon lunedì accaldato!

19 Giugno 2022

La ricetta modenese del nocino

Tradizione vuole che il nocino nasca dalle parti di Modena, ma, ormai, sulla tavola della “razdora” della Bassa, un buon bicchierino non manca mai.

16 Giugno 2022

La Bici degli Antichi Mestieri di Giorgio Meschiari – La bicicletta del calzolaio – Cap. VIII°

Questa bici è dedicata a Cimirro, il calzolaio di Concordia con il negozio in fondo ai portici, scomparso alcuni anni fa, del quale Giorgio ha …….

13 Giugno 2022

Al prevident

A son andâ in Coop a tor na butiglia ad grappa.

A s’era in bicicletta e a……

1 35 36 37 38 39 117