Dall'Indicatore Mirandolese un ricordo di Luciano Morselli "Lucky"- Mirandolese in Autralia
Scomparso il 10 gennaio scorso Mirandola era noto come “Cianen”. Nel 1954 dopo la scuola per……..
Scomparso il 10 gennaio scorso Mirandola era noto come “Cianen”. Nel 1954 dopo la scuola per……..
Nato a Mirandola (Modena) il 2 genn. 1894 da Alfredo, medico, e da Rosa Severi, rimase orfano della …..
Ma poiché Veronesi non era uno sprovveduto e ci sembra che ciò sia stato già ampiamente dimostrato, pensò di cercare qualcuno che potesse aiutarlo in Belco, almeno in parte, proprio in ……..
Un omaggio ad Eusebio Soriani fondatore, nel 1939, dell’orchestra “Gli Aquilotti” di San Martino Spino. Con loro, gira il……
Se Mirandola oggi ha meno turisti lo si deve ad errori grossolani di sedicenti esperti di accostamenti. Ad Annigoni non si doveva negare di dipingere chiese intere perché nessuno come lui era tanto vicino ai maestri del passato.
“Le balere!? Locali dove principalmente l’uomo cerca la donna, la donna cerca l’uomo e….c’è anche un’orchestra che suona!”
Riccardo Muti, in occasione della nomina ad Accademico Filarmonico Onorario, presso il Teatro Comunale di Bologna, cita l’amico ,Maestro Luigi Girati (primo corno dell’Orchestra del Teatro Comunale),con queste testuali parole ……
L’atto di battesimo, conservato nell’archivio parrocchiale del Duomo e risalente al 27 luglio 1673, lo dice …..
In mezz a tanti maciétti ch’a gh’è sta a la Mirandula na volta, a v’in vói ricurdar dò che pr’un motiv o par n’antar i meritan ad passar a la “Storia”, una d’ soquant ann fà, cl’altra quasi di dì d’incò…….
C’era una volta…Un gruppo di commercianti molto affiatati, is favan ciamar “Al buteghi dal Lott”, era una piccola……