“Al Barnardon” del 1883
Dal Barnardon del 1883..”l’Italia l’an n’ha bisogn ad tant burdel, l’ha bisogn ad pas e ad bezzi”
Dal Barnardon del 1883..”l’Italia l’an n’ha bisogn ad tant burdel, l’ha bisogn ad pas e ad bezzi”
“Si può dopo una sconfitta elettorale seppur severa, rimettere tutto in discussione, al punto da ripudiare anche il proprio nome? Io dico NO, non…..
Nato a Mirandola nel 1955, ha iniziato gli studi di trombone nel Conservatorio di Bologna, dove, negli anni settanta, viene a stretto contatto con i maggiori…..
Non ha ostacoli né in entrata né in uscita ed il terreno appare simile all’altro. Non noto purtroppo i due pali che si trovano un po’ distanti dai bordi…….
Frequenta la Scuola Comunale di Musica di Mirandola con il Maestro Serafino Giglioli dal 1962.
Nel 1973 consegue il Diploma di Trombone presso ……
Ho spento immediatamente il motore, ma mi trovo a faccia in giù trattenuto dalle cinture di sicurezza ed impossibilitato a liberarmi da quella scomoda posizione…….
All’età di otto anni inizia a frequentare la Scuola di Musica di Mirandola. Dopo un periodo come tamburello nella Banda Cittadina, il Maestro Serafino Giglioli, ex flautista, lo avvia allo studio del flauto traverso.
Si diploma al …..
Mi viene incontro una bella bionda che si presenta come la moglie dell’istruttore, Lucio, e mi chiede cosa desidero.
Mi presento ed affermo di essere un futuro pilota. Purtroppo Lucio è in un campovolo vicino a Bologna per……
Secondo il solito, l’anno nuovo inizia col 1° gennaio, stando ai riti della Santa Madre Chiesa, ma, secondo noi astronomi, inizia quando il sole tocca il segno del Montone, cioè…..
Andrea Maini nasce a Mirandola il 17 giugno 1962.
All’età di dieci anni, comincia a frequentare la scuola comunale di musica diretta dal Maestro Renzo Chiozzini che lo ……