2 Dicembre 2021

La Mort al Diavul e al Parvost – Audio

Quand al Sgnòr al girava pr’il stradi, na volta, in cumpagnia d’S. Pèdar, al s’ferma a la Mirandula e al dmanda alogg’ in d’la Canonica dal Dòm

28 Novembre 2021

Gioco delle carte – “Asan” (Asino)

Non si conosce l’origine di questo gioco, ma forse è nato col nascere delle carte, vista la sua assoluta semplicità che, tra l’altro, lo rende gradito soprattutto ai bambini……

24 Novembre 2021

Antichi palazzi – Palazzo Federici Zuccolini già Azzolini

Questo interessante complesso è situato non lontano dalla chiesa parrocchiale della Mot­ta e a pochi metri dall’argine del fiume Sec­chia. Grazie ai …….

19 Novembre 2021

1879 – Come si vive nella Bassa quando nasce “Al Barnardon”

Basta dare un’occhiata alle statistiche relative ai nati e ai morti. La mortalità infantile è altissima. Nel 1878 i nati a Mirandola sono 461, i morti 457, di cui 244 inferiori ai sette anni, con una percentuale di mortalità infanti­le superiore al 53 per cento.

In città si ……

17 Novembre 2021

Al gall e la volp

A gh’era na volta in un pulàr un bell galett, con na cresta rossa cum’é na pupla e na còa culurada ch’l’a simbrava quella dal capell di bersaglièr, ch’l’andava matt par bcàr l’ùa sott’il tirelli

12 Novembre 2021

Antichi palazzi – Villa Duò- San Felice

Si deve al professore modenese Arturo Prati (Modena 1871-1944), «il più attivo e sensibile professionista del momento» (V. Vandelli, in…..

7 Novembre 2021

Al Granatàr

Quei d’la mè taia, i s’arcurdaran sicura, quand prima d’la guerra, d’istà,

al sabat da matina…….

3 Novembre 2021

Dopo gli anni 90 – Scuole elementari

Negli anni Novanta, si è dotata di un laboratorio di informatica arricchito negli ultimi anni con l’acquisto di lavagne multimediali e di…….

27 Ottobre 2021

Dopo gli anni 70 – Scuole elementari

Negli anni Settanta, come ricorda Cinzia Golinelli, “ in occasione della Festa del risparmio, il 31 ottobre, venivano portati a scuola dei salvadanai a forma di lucchet­to e …….

26 Ottobre 2021

Antichi palazzi – Villa Vecchi – San Prospero sulla Secchia, Staggia.

Il compatto edificio dalla pianta ad U chiusa da un sottile diaframma terrazzato con fun­zione di accesso — secondo un modello……

1 43 44 45 46 47 137