6 Aprile 2023

La bachicoltura e la filatura della seta a Concordia dal 1600 al 1700

Un settore produttivo assai importante a Concordia in epoca antica era la produzione e la lavorazione dei bozzoli di bachi da seta.
L’abbondanza e la buona qualità del prodotto concordiese avevano reso famoso il nostro centro in gran parte dell’area padana.

5 Aprile 2023

I giorni della Repubblica Sociale Italiana e della Liberazione nella Bassa Modenese

Pubblichiamo per intero il commovente racconto di Nerino Barbieri presentato in Sala Trionfini il 1° aprile 2023 sui terribili fatti che hanno sconvolto la Bassa Modenese durante i due anni di Repubblica Sociale Fascista fino ai giorni della liberazione.

Letta a……..

4 Aprile 2023

1923 – 2023 I cento anni del Liceo-Ginnasio “Giovanni Pico”

Nel 1849, con la riforma scolastica del governo estense, la scuola classica di Mirandola subiva una profonda modifica. Anche il Liceo classi­co o……

4 Aprile 2023

1923 – 2023 – I cento anni del Liceo-Ginnasio "Giovanni Pico"

Nel 1849, con la riforma scolastica del governo estense, la scuola classica di Mirandola subiva una profonda modifica. Anche il Liceo classi­co o……

2 Aprile 2023

Gli antenati del Barnardon – Lunario per l’Anno 1851 – Dialogo tra il Mirandolano ed il Pescatore

Allora, nel Lombardo-Veneto comandava il vecchio Maresciallo Radetskj e gli Stati di Modena e di Parma erano praticamente alle dipendenze dell’Austria; le Romagne e ………

2 Aprile 2023

Gli antenati del Barnardon – Lunario per l'Anno 1851 – Dialogo tra il Mirandolano ed il Pescatore

Allora, nel Lombardo-Veneto comandava il vecchio Maresciallo Radetskj e gli Stati di Modena e di Parma erano praticamente alle dipendenze dell’Austria; le Romagne e ………

1 Aprile 2023

1940/41 – Scuole Elementari in tempo di guerra

“Per le circostanze speciali in cui si trova la Patria le lezioni terminano con notevole anticipo. Proprio quando si cominciava a raccogliere il frutto di ciò che si era seminato, quando si cominciava a lavorare sul concreto, sono terminate le lezioni ed il lavoro è rimasto incompleto”……

31 Marzo 2023

Mirandola in una poesia del 700

Tra le poesie del dottor Franco Ciardi, proveniente da Sestola nel Frignano e stabilitosi a Mirandola verso il 1740, si distingue un so­netto di indubbia efficacia, che…….

30 Marzo 2023

La “Corriera Fantasma”

“L’esplosione di violenza nella zona di Concordia, Cavezzo e Medolla, con­fermata anche dai dati sui fascisti uccisi nei giorni successivi alla Liberazione, è spiegabile col ……..

28 Marzo 2023

Mirandola negli anni 50 – Conflittualità nelle fabbriche – Alla vigilia di una nuova svolta

Anche a Mirandola, dove le aziende di grandi dimensioni si contano sulle dita di una mano e dove il clima nelle ……….

1 25 26 27 28 29 139