Mirandola – Via G.Pico – Via Fanti – Via Savonarola
Via Giovanni Pico, la ” Fenice degli ingegni “.
Questa via, che è sicuramente la principale della Mirandola, era inizialmente divisa in tre tronconi…….
Via Giovanni Pico, la ” Fenice degli ingegni “.
Questa via, che è sicuramente la principale della Mirandola, era inizialmente divisa in tre tronconi…….
A proposit ad Tancredi, el o no n’attor eccezionale .
Al vintiott ad nuvembar si replica col “Dascors general 2016”
A guardava al me gat su la cardensa,
indurminsaa, cuntent e long dastees,
squasar la coa con calma e con pasiénsa…….
Via Don Minzoni corre da piazza della Conciliazione a via Luosi ed è sempre stato così, tranne che per il nome.
Dal 1639 “Strada del Dommo” o “Stradello del Dommo”; nel 1865 viene corretto in via del Duomo.
Lettera aperta al presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini
Peccato signor presidente che tu non abbia potuto essere presente a Mirandola lunedì sera a parlare di SANITA’……
Quante volte mi son detto “le attività commerciali di Mirandola, molto spesso, non sono al passo coi tempi, adeguate ad un cambiamento epocale che, con l’avvento di Internet, ha portato innovazioni sbalorditive” .
Nasceva 100 anni fa a Mirandola, il 17 ottobre, Leonardo Artioli, uno dei personaggi che nel corso della seconda metà del Novecento hanno maggiormente curato la storia di questa città, valorizzandone le radici e l’identità, collezionando e mettendo a disposizione materiali, rilanciando il lunario dialettale “Al Barnardon”, organizzando la Sgambada, pubblicando molti volumi.
Non vi spaventate della corona e del tema, si può sorridere anche sulla morte.
Mirandola. Vie storiche.
Quartiere Franciacorta, formato da via Franciacorta, via dei Quartieri e via delle Mura……..