Antichi palazzi – Mirandola – Progetto del giardino della Cassa di Risparmio
Leggi anche: Antichi palazzi – Cassa di Risparmio di Mirandola
Progetto del giardino

Palazzo della Cassa di Risparmio. Giardino
1914
Mirandola, piazza Matteotti 2.
Il disegno si riferisce al progetto redatto nel 1914 da Enrico Bonfiglioli della Ditta Bonfiglioli e F. per la realizzazione di un giardino nel terreno attorno al Palazzo della Cassa di Risparmio di Mirandola. Secondo gli schemi consueti il giardino era distribuito in due zone distinte: il parterre con giardino all’italiana e colonnato scenografico da un lato del palazzo, il parco all’inglese con alberi, arbusti e aiuole fiorite dall’altro lato.
Il giardino venne realizzato secondo il progetto ma negli anni si è via via degradato, tanto che nel 1987-88 ne è stato approntato il recupero dagli architetti Mauro Dalloca e Cesari Mari. Il progetto ha conservato le tipologie e i percorsi, «interpretando» l’originario assetto.
Giovanni Benatti
Tratto da: Architetture a Mirandola e nella Bassa Modenese
A cura della Cassa Risparmio di Mirandola
Anno 1989
Veduta aerea
