Zuppa Inglese – Sùpa Inglesa

Zuppa Inglese – Sùpa Inglesa

31 Dicembre 2022 6

Secondo la tradizione, questo squisito e popolare dolce deve il suo nome non a una improbabile origine anglo­sassone ma a un evento storico. Quando il Ducato di Modena era uno stato autonomo, aveva una residenza in città anche l’ambasciatore d’Inghilterra, il quale dava ovviamente dei ricevimenti per i personaggi altolocati del­l’epoca.

Una delle sue cuoche, incaricata di preparare un dolce con biscotti e creme, combinò un gran pasticcio e, non avendo più tempo per rimediare, servì questo zibal­done dicendo che era una sua nuova creazione culinaria. Fortunatamente agli ospiti piacque molto, anzi moltis­simo, tanto che in loro crebbe il desiderio di assaggiare ancora la zuppa dell’inglese, che diventò così una ricetta canonizzata e poi tramandata.

Ingredienti:

per la crema:

un litro di latte

7 cucchiai di zucchero

7 cucchiai di farina

6 tuorli d’uovo

40 gr. di cacao amaro in polvere 30 gr. di cioccolato fondente

per rivestire lo stampo:

20-25 savoiardi morbidi Alkermes q.b. Sassolino q.b.

La zuppa inglese merita di essere preparata come la tradizione contadina vuole, all’interne di uno stampo “lavorato” come quello per il budino.

Gli stampi così meravigliosamente sbalzati erano fatti in rame poi vennero predi­sposti in alluminio, poi in plastica ed infine, oggi, in materiale gommoso flessibile.

Prende­te i savoiardi morbidi, tagliateli a metà, in senso orizzontale, in modo da ottenere due lar­ghe falde. In una fondina unite Alkermes e liquore d’anice (Sassolino o Anicione), mesco­lateli poi intingete rapidamente in essi i savo­iardi. Con sollecitudine disponeteli a foderare lo stampo all’interno e, se necessario, sovrap­ponete i bordi di questi l’uno  all’altro. Preparate ora la crema, sia gialla che al ciocco­lato.

In una pentola disponete lo zucchero, i tuorli d’uovo e due bicchieri di latte. Mescolate per bene in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso. A questo aggiungete, poco alla volta, cucchiaio dopo cucchiaio, la farina. Stemperate la farina unendo gradual­mente il latte ed aggiungete un ulteriore cuc­chiaio di farina solo quando il precedente sarà stato completamente stemperato.

Al termine, impiegati tutti gli ingredienti, dovrete ottenere un composto liquido. Passatelo per un colino e dividetelo in due parti uguali dentro due pen­tolini diversi. Portate ad ebollizione a fuoco basso, mescolando di continuo, uno dei due pentolini, lasciando bollire per 3 minuti il com­posto e fino a che risulterà addensato.

Portate ad ebollizione anche l’altro pentolino, sempre procedendo a fuoco basso e mescolando di continuo, unendo nel frattempo il cacao in pol­vere e i pezzetti di cioccolato fondente. Disciolti questi ultimi ingredienti, lasciate bol­lire anche questo composto per 3 minuti almeno, fino a che risulterà addensato.

Distri­buite sul fondo dello stampo una parte della crema gialla (circa un terzo), pareggiatela poi fate uno strato di savoiardi (tagliati a metà) intrisi nella miscela dei due liquori.

Fate ora uno strato di crema al cioccolato (con circa metà della quantità) poi fate uno strato di savo­iardi. Poi ancora uno strato con la rimanente crema gialla, uno strato di savoiardi, uno con la rimanente crema al cioccolato e, per finire, uno strato terminale di savoiardi, sempre ben intrisi nella miscela dei liquori. La zuppa inglese dovrà ora rimanere al fresco della can­tina per una notte almeno.

Prima di andare a letto, versate ancora qualche cucchiaiata della miscela dei liquori sul fondo della zuppa, così come richiesto dalla tradizione contadina, che vuole la zuppa inglese ben irrorata di liquore.

Guai servire una zuppa inglese con i savoiardi asciutti! Per far staccare dalle pareti dello stampo i savoiardi intrisi c’è chi dice di imbur­rare lo stampo all’interno oppure di scaldarlo all’esterno con un canovaccio bagnato con acqua calda, ma non ci sono problemi di sorta: senza tutte queste accortezze la zuppa inglese, capovolto lo stampo su di un piatto, scivolerà senza problemi sul piatto di ceramica, lieve­mente svasato, per raccogliere il liquore di scolo.

Tratto da “La cucina mirandolese” di Giuseppe Morselli – Edizioni CDL

6 comments on “Zuppa Inglese – Sùpa Inglesa
  1. rosa calzolari

    le faccio spesso con la centenaria in casa a lei piacciono le cose che faceva….la panada….maltagliati……e polenta pasticciata…..

    27 Dicembre 2015 Reply
  2. Gianna Pignatti

    Io metto intorno i savoiardi come indicato e negli strati fette di ciambella un po’ stagionata e sempre imbevuta nel liquore. Così ha sempre fatto mia mamma

    12 Gennaio 2018 Reply
  3. Enzo

    La mia mamma, che l’aveva imparata dalla nonna, non usava i savoiardi o i pavesini, ma sempre “al balson” tagliato a fette o tritato e poi passato nei due liquori. Non faceva il contorno, ma solo i piani. I savoiardi costavano troppo! Era delizioso!

    15 Marzo 2019 Reply
    • Michela

      Ci credo che fosse delizioso. Proverò la ricetta della tua nonna grazie

      20 Dicembre 2020 Reply
  4. ashok

    Thanks For Sharing this amazing recipe. My family loved it. I will be sharing this recipe with my friends. Hope the will like it.

    2 Maggio 2021 Reply
    • Fabrizio Artioli

      Thanks to you!

      2 Maggio 2021 Reply
Lascia un commento

Your email address will not be published.