6 Agosto 2024

Concordia sulla Secchia – Novantanove colonne incolonnate

La semplicità spoglia e sinuosa della Secchia è accompagnata dal cerimoniale delle…..

2 Agosto 2024

Caldo – Cronache antiche

Lodovico Vedriani nella sua «Historia di Modona» seicentesca, scrisse che nel 1233 l’estate fu torrida, che «nuova miseria afflisse in questo tempo la Lombardia, e furono i grilli e le locuste, che divorarono non solo le biade, ma le vigne ancora e che «per più anni non si raccolse vino,

30 Luglio 2024

Sant'Alò nella Bassa Modenese – Tra segni e formule magiche

Santo popolare. Il suo culto è stato portato nel Mode­nese dalla Francia, probabilmente dai soldati di quella nazione in una delle tante occupazioni del nostro territo­rio. S. Alò non è altro che la traduzione dialettale di S. Elois, S. Eligio, secondo ….

28 Luglio 2024

Caldo? Da Al Barnardon la testimonianza dell'eccezionale calore del 2003

“Nona i me car mirandules,

con tut cal sbuiuzz maledett ca ghem avu st’ista an cardridi minga che a sia andà in dal me luminarol tant vluntera!!!. Che stòffagh!!!! E vuatar a……

25 Luglio 2024

Lodovico Molinari 1991 – Cosa mangeremo nel 2000

Molti si preoccupano di quanto accadrà in Europa nel 1992 sulla libertà di stabilimento dei commerci e delle industrie e sui mercati; io per ora mi preoccupo di…….

24 Luglio 2024

"Second s'la casca"

At fermat a zena?” (Ti fermi a cena?), chiese il padrone di casa all’amico in visita……

19 Luglio 2024

I giornali mirandolesi dell'Ottocento.

Il primo giornale tutto mirandolese che viene dato alle stampe a Mi­randola nella seconda metà del secolo scorso è ”il Promotore”, che ve­de la luce nel 1866, esattamente il …..

9 Luglio 2024

Amore coniugale

un gioran d’ista gh riva in ambulatori una spuslotta cla dis: “Duttor, faghia ben sa vagh al mar?” “Certo, anche se non sei mala­ta l’aria marina ti farà bene”. “Però… a ghè un però…

15 Giugno 2024

Omaggio a Sei di Mirandola Se…….

Luana Occhi nel gennaio 2015 annunciando la chiusura del gruppo scrisse:

“….è nato tutto per caso, per gioco, da un’idea che girava su Facebook da un po’.

Ho avuto l’idea di proporla a Mirandola.. e dopo un po’ questo gruppo ha avuto un enorme successo.
Ci siamo divertiti, abbiamo ricordato la nostra storia, il nostro dialetto,
i nostri personaggi i nostri modi di dire e di fare…”
Vorrei ricordare questo gruppo con le mitiche risposte dei membri alla fatidica domanda:
“Sei di Mirandola se…

4 Giugno 2024

Bassa – Le aspirazioni e i progetti ferroviari mai realizzati

Attorno agli anni ’70-’80 del XIX secolo, a Mirandola e nella Bassa era tut­to un susseguirsi di progetti per le più disparate linee ferroviarie o di tram- ways.

Un’attività dovuta a nascenti comitati promotori od a studi tecnici che…….

1 4 5 6 7 8 63