La proa ad San Martìn
Un dì S. Martin, ch’al fava al gir dal so cìasi (dal ciasi intituladi a sò nom), al vegn a vedar la cìasa ad S. Martin da Bass ; l’ira a cavall con al tabarr e la spada e, siccome l’è un Sant,………
Un dì S. Martin, ch’al fava al gir dal so cìasi (dal ciasi intituladi a sò nom), al vegn a vedar la cìasa ad S. Martin da Bass ; l’ira a cavall con al tabarr e la spada e, siccome l’è un Sant,………
San Pier Damiani nacque a Ravenna nel 1007. Subito orfano, patì un’infanzia di stenti poi……
Smaragda, figlia del conte Bernardo Calafato e Matilde Colonna, nacque nella periferia di Messina, nel villaggio detto dell’Annunziata, nel 1434. Educata con…..
Gastone, vescovo del VI secolo, ebbe una parte importante nella conversione al cristianesimo di re Clodoveo e dei suoi galli. Pare che……
San Ildefonso fu vescovo di Toledo nel VII secolo, discepolo di sant’Isidoro da Siviglia, monaco devoto e zelante arcivescovo di Toledo. Fu uno……
Santa Priscilla visse nella seconda metà del primo secolo. Sposa, e poi vedova, del nobile Manio Acilio, fatto ……
Curiosa questa pubblicità datata 1920 di due importanti banche mirandolesi.
Il VI prestito viene deliberato nel settembre 1918, dopo la vittoria italiana …….
Un sumaren e un porch i vivivan porta a porta.
Un gioran al porch al dis al sumaren:”ma cum’è mai tutt i dì it fan lavurar, tirar a cà al fen, la legna da brusar, ……
Giuliano Dondi, uno dei Dondi che per anni hanno partecipato alla crescita industriale mirandolese con l’omonima azienda produttrice di aratri, ha dato alle stampe un libro importante…….
L’azienda Dondi venne fondata nel 1902 come ditta individuale da Pietro, che dal padre Vincenzo aveva ereditato un laboratorio di falegnameria nel gruppo di case denominato “Castello”…….