15 Settembre 2017

I Santi de Al Barnardon dal 18 al 24 Settembre

Figlia del conte di Alsazia, s. Riccarda sposò verso l’862 Carlo il Grosso, figlio di Lodovico il Germanico; da principessa divenne ………

10 Settembre 2017

I Santi de Al Barnardon dall’11 al 17 Settembre

Santa Teodora era una gentildonna di Alessandria d’Egitto del V secolo che si lasciò indurre in tentazione e commise adulterio. Pentitasi, lasciò……..

3 Settembre 2017

I Santi de Al Barnardon dal 4 al 10 Settembre

Siamo nel 257 d.C.: s. Marino, giunto nella zona del Monte Titano in cerca di pietre da lavorare, restò affascinato dal maestoso Monte e vi si recava spesso. Inoltre, convertiva…….

27 Agosto 2017

I Santi de Al Barnardon dal 28 Agosto al 3 settembre

San Uranio Satiro, nato a Treviri nel 334, fratello maggiore di sant’Ambrogio, venne ……..

18 Agosto 2017

Il mondo piccolo della Bassa Emiliana

Qui le passioni politiche esplodono violente e la lotta è dura ma gli uomini rimangono sempre uomini e qui accadono cose che non possono accadere da nessun’altra parte”……

13 Agosto 2017

I Santi de Al Barnardon dal 14 al 20 Agosto

San Stanislao Kostka, nato nel 1550, proveniva da una nobile famiglia. All’età di tredici anni venne mandato a studiare a Vienna, nella scuola dei gesuiti, che fu poi requisita …….

6 Agosto 2017

I Santi de Al Barnardon dal 7 al 13 Agosto

Domenico nacque nel 1170 a Caleruega, un villaggio montano della Vecchia Castiglia (Spagna), si distinse fin da giovane per carità e povertà. Convinto che bisognasse……..

1 Agosto 2017

I Santi de Al Barnardon dal 31 Luglio al 6 Agosto

Sant’Ignazio da Loyola, grande protagonista della Riforma cattolica nel XVI secolo, nacque ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita……..

1 Agosto 2017

Alessi Bici – Vinti due titoli italiani!

L’appuntamento più atteso a livello nazionale, quello dove ti giochi una stagione in una run, è andato in archivio anche quest’anno per il…….

23 Luglio 2017

I Santi de “Al Barnardon” dal 24 al 30 luglio

Il Beato Giovanni Tavelli nacque a Tossignano di Imola (BO), nel 1386, in una data tra il 28 luglio e la fine dell’anno. Giovane universitario a Bologna interruppe ………

1 52 53 54 55 56 63