1 Novembre 2017

1917 – 2017 L’emergenza profughi nei nostri Comuni

Sono passati cento anni dalla disfatta di Caporetto, ottobre 1917. Ben 632.072 civili, veneti, goriziani e friulani furono costretti a fuggire dalle loro terre raggiungendo parte della Lombardia scendendo quindi verso Bologna attraversando…….

29 Ottobre 2017

Santi de Al Barnardon dal 30 Ottobre al 5 Novembre

Educato nel monastero benedettino di Reichenau, sul lago di Costanza, Volfango dal 956, pur non essendo prete, ha diretto……

23 Ottobre 2017

Accadeva a Quarantoli 774 anni fa

Oggi a Quarantoli il 23 Ottobre 1243, esattamente 774 anni fa, il notaio Iacubinus de Nigri terminava un lavoro gravoso che gli aveva assegnato il comune di Reggio Emilia; il censimento della Corte di Quarantoli e del suo……

22 Ottobre 2017

Santi de Al Barnardon dal 23 al 29 Ottobre

La nascita di san Benedetto viene datata intorno all’anno 480. Proveniva, così dice san Gregorio, “ex provincia Nursiae” – dalla regione della Nursia. I suoi genitori benestanti lo ………

13 Ottobre 2017

I Santi de Al Barnardon dal 16 al 22 Ottobre

Irlandese, discepolo di san Colombano, Gallo (Gallech) si trasferì con questi sul continente……..

8 Ottobre 2017

Santi de Al Barnardon dal 9 al 15 ottobre

Il nome di Sara significava in ebraico “principessa” e proprio come una principessa Abramo la volle con se, ciò nonostante ella fosse sua…….

6 Ottobre 2017

Santi Protettori nelle diverse categorie lavorative

Potevamo noi, amanti del dialetto e delle tradizioni, lasciarci sfuggire questo studio sui santi protettori ? Naturalmente è scritto in dialetto, non il nostro della ……..

1 Ottobre 2017

I Santi de Al Barnardon dal 2 all’8 Ottobre

La Chiesa cristiana primitiva ereditò il concetto di “angelo” dal mondo ebraico, in cui l’esistenza di un anello intermedio fra Dio e……..

24 Settembre 2017

I Santi de Al Barnardon dal 25 Sett. al 1 Ottobre

Secondo la leggenda s. Firmino nacque a Pompaelo (l’attuale Pamplona), figlio di un senatore pagano di nome Firmo, un alto funzionario romano che governò Pamplona nel III secolo. L’insegnamento di………

16 Settembre 2017

Meno evviva più fatti ! – Considerazioni di Ubaldo Chiarotti

Maaa… qualche mirandolese ricorda la manifestazione del 2006 con corteo di auto che sfilò all’incrocio della Cappelletta del Duca quando ancora non c’era la rotonda, appunto per sensibilizzare ANAS, Regione e Provincia a……..

1 51 52 53 54 55 63