1990 – Riordino del centro urbano a Medolla
L’esigenza di rivedere l’assetto urbanistico di Medolla è presente da anni nel paese e ha dato origine a dibattiti e interventi che sono sfociati, quest’anno, nella messa a punto di…..
L’esigenza di rivedere l’assetto urbanistico di Medolla è presente da anni nel paese e ha dato origine a dibattiti e interventi che sono sfociati, quest’anno, nella messa a punto di…..
S. Possidonio è uno dei più piccoli Comuni del Comprensorio di Mirandola, ma anche uno dei più attivi e ricchi di storia.
Era già abitato in epoca……
Una secolare tradizione caratterizza l’artigianato del legno nel nostro Comune, un tempo rappresentato da fiorenti botteghe che,……..
Concordia, che sorse intorno al 1300 sul nuovo e attuale corso del fiume Secchia, è nota soprattutto per i numerosi antichi mulini natanti sul Secchia attivi per circa……
Il primo giornale tutto mirandolese che viene dato alle stampe a Mirandola nella seconda metà del secolo scorso è ”il Promotore”, che vede la luce nel 1866, esattamente il …..
Siamo negli anni ’50. Una sera mio padre e mia madre stanno discutendo per il pagamento di una cambiale che scade il 10 del mese. Un pagamento piuttosto….
L’Ibis Sacro nelle nostre valli? La domanda me la sono posta percorrendo, in bicicletta, le nostre Valli e più precisamente ” Le Partite “, nei pressi di San Martino Spino.
Versione tradotta e completata in carpigiano da Mauro D’Orazi della reṡdóora con marito appena andato in pensione… un fapèeṡ fóora misuura……
Chi ha frequentato le colonie balneari al mare e in Secchia fino agli anni 70, ricorderà un gioco alquanto singolare: la «pelosa». Si trattava di un robusto filo di….
Dal fondo alla sommità dell’argine c’era un dislivello molto accentuato; affrontare quella salita con la carriola carica ed il passo malfermo era un compito arduo, bisognava affrontarla imprimendo il maggior sforzo sulle braccia, onde avere le gambe sciolte pronte a rifarsi per un eventuale scivolamento. Era un lavoro bestiale e faticoso anche…..