9 Gennaio 2020

Quando le campane venivano “legate”

Quando si coprivano i Crocefissi con drappo viola le campane erano “legate”, non venivano cioè……

28 Dicembre 2019

La Distilleria Zuccherificio di Mirandola – L’occupazione tedesca (1944-1945)

L’occupazione tedesca ( 1944-1945 )

All’inizio del 1944, dopo l’occupazione del territorio da parte dei tedeschi, l’amministrazione pubblica passa …

27 Dicembre 2019

Il Teatro Nuovo e la gente comune: le feste, il cinema, le riviste

Accanto al teatro definibile in qualche modo “d’elite”, fatto (anche) di abiti lussuosi oltre che di opere importanti, vi è sempre stato, a partire dalla fine del primo conflitto mondia­le, il Teatro inteso come luogo di ritrovo per festeggiare il capodanno, il carnevale o altre occasioni.

26 Dicembre 2019

I precedenti restauri della Loggia dei Pico

Forse non tutti sanno che nell’arco dei suoi 545 anni la Loggia dei Pico è stata più volte restaurata.

20 Dicembre 2019

Antichi Palazzi – Casa della Ragione – Mirandola

La posizione dell’edificio, sede dell’am­ministrazione della giustizia, da cui il nome di….

19 Dicembre 2019

Antichi Palazzi – Palazzo Levizzani – Camposanto

Nonostante il rinvenimento di una data (1645) incisa sul capitello di una colonna nel­lo scalone, secondo …….

17 Dicembre 2019

La Distilleria Zuccherificio di Mirandola – La guerra (1940-1943)

Gli anni della guerra furono i più tragici, ma anche quelli che hanno prodotto più documentazione e testimonianze per la storia della distilleria.

In quel periodo vi…..

22 Novembre 2019

Antichi Palazzi – Palazzo Borsari – Finale Emilia

Il palazzo è certamente una delle costruzioni architettonicamente più interessanti della Bassa modenese, dove le……

15 Novembre 2019

Antichi palazzi – Palazzo Bergomi – Mirandola

Il palazzo, restaurato nei primi decenni del ‘900 secondo gli obiettivi del ripristino, risa­le al……

2 Novembre 2019

Antichi palazzi – Castello Carrobio – Massa Finalese

Maestoso e splendido come un castello di fiaba, singolare comp……

1 43 44 45 46 47 63