25 Febbraio 2020

“Un scherz a Rusett al campanar”

« Quàtar tip da n’invidiàr – ch’in savìvan cusa far – i han pinsà un scherz da far – a Russètt al campanàr » ….

23 Febbraio 2020

De la pena de li incendiarij

Leggendo qua e là può capitare di imbattersi negli “Statuti de la Mirandola”, sei libri che…..

22 Febbraio 2020

Il linguaggio delle campane nella Bassa

Av’Maria dla matìna: viene suonata alle prime luci del …..

19 Febbraio 2020

Antichi palazzi – Il “Casinone di San Giacomo Roncole”

Nella memoria collettiva è conosciuto come la residenza di Don Zeno e dei suoi ragazzi ma come nacque l’idea della sua costruzione?

15 Febbraio 2020

1946 Scuole Elementari – Testimonianze delle insegnanti

“ …all’esame di compimento superiore due non erano presenti per ragioni di lavo­ro (mondariso), due perché …

14 Febbraio 2020

Don Zeno e il cinema

E così si cominciò a fare gli spettacoli,

sempre con un discorso che i mirandolesi chiamavano

“al discors general”, il discorso generale.”

12 Febbraio 2020

Medolla – L’Arena Vallechiara

Folle imponenti per un piccolo paese che a volte creavano problemi come quando per paura Celentano scappò da una finestra del pastificio Pivetti .

11 Febbraio 2020

Al Cranval Finalese

La più vistosa “sagra pagana” dell’anno viene celebrata con una serie di viglion privati, vere e…..

7 Febbraio 2020

Antichi Palazzi – Palazzo Silingardi – Mirandola

Come per molti altri edifici del modenese in­nalzati sul finire dell ’Ottocento o ai primi del Novecento, anche in palazzo Silingardi i mo­tivi ……

6 Febbraio 2020

San Giacomo Roncole e Borgo Furo

La prima notizia che si incontra, risale al 1212.

In tale epoca le diverse famiglie, chiamate dei……

1 41 42 43 44 45 63