Mirandola in una poesia del 700
Tra le poesie del dottor Franco Ciardi, proveniente da Sestola nel Frignano e stabilitosi a Mirandola verso il 1740, si distingue un sonetto di indubbia efficacia, che…….
Tra le poesie del dottor Franco Ciardi, proveniente da Sestola nel Frignano e stabilitosi a Mirandola verso il 1740, si distingue un sonetto di indubbia efficacia, che…….
“L’esplosione di violenza nella zona di Concordia, Cavezzo e Medolla, confermata anche dai dati sui fascisti uccisi nei giorni successivi alla Liberazione, è spiegabile col ……..
In mezz a tanti maciétti ch’a gh’è sta a la Mirandula na volta, a v’in vói ricurdar dò che pr’un motiv o par n’antar i meritan ad passar a la “Storia”, una d’ soquant ann fà, cl’altra quasi di dì d’incò…….
Antiche mappe del territorio di Concordia e Mirandola del XVII e XVIII secolo consentono di affermare l’esistenza di un porto fluviale o “imbarcadero” nel centro storico di Concordia……….
Tutti i sudditi del Duca Estense che per esigenze di lavoro, come nel caso di Bellardi che doveva recarsi a Bondanello nel mantovano per accudire il proprio bestiame, erano muniti di passaporto per……..
Qualche granello di sale sparso davanti alla porta di casa teneva lontani i temporali e se proprio il sale non serviva e ……..
Una semplice “laga” sul listone, inoltre, ti fa scoprire la vera dimensione della città dei Pico. Intanto si apprendono in brevissimo tempo tutti i fatti più……
Non capita tutti i giorni di fare gli auguri ad un centenario, soprattutto se “la” centenaria è Marese, la…….
In tempi più moderni e per tante generazioni di giovani dell’ultimo dopoguerra, via Mazzini è soprattutto la strada del dancing “La Lucciola”, che fu …….
….oltre a quella dei mugnai che gestivano i vari mulini natanti sulla corrente, c’era un mestiere strettamente connesso alla presenza del fiume: i “Sabbiuner”….