Degustazione dei prodotti della Bassa
I prodotti gastronomici tipici del territorio della Bassa Modenese saranno ancora protagonisti di incontri, presentazioni e, laboratori didattici……
I prodotti gastronomici tipici del territorio della Bassa Modenese saranno ancora protagonisti di incontri, presentazioni e, laboratori didattici……
Ci sarà anche un inedito Inno degli aviatori militari del compositore e direttore d’orchestra Giustino Diazzi (al quale è intitolata la Filarmonica di Concordia) nel programma di “Note della Grande Guerra”……
Ripartono le Happy Hours Tecniche del biomedicale mirandolese.
Di seguito il calendario dei seminari e la richiesta di iscrizione, completamente gratuita
L’amministrazione comunale saluta con grande soddisfazione l’approvazione al Senato del Collegato Ambiente, comprensivo dell’emendamento che sancisce dal punto di vista normativo lo stop definitivo al deposito gas di Rivara……
Al via corso di letteratura dell’Università dell’Età Libera.
o scorso 30 ottobre, è scaduto il termine per la presentazione di manifestazioni d’interesse per operazioni di partnership con Aimag spa. ….
Il Sindaco:” Non posso fermare un referendum inutile e costoso”
«Purtroppo non posso bloccare il referendum – spiega il sindaco di Mirandola Maino Benatti – perché le norme in vigore non me lo consentono.
Lunedì 26 ottobre l’Unione Comuni Modenesi Area Nord ha concluso la sua settimana di presenza all’EXPO di Milano con una serie d’iniziative che hanno attratto molte presenze, tra importanti personalità, cittadini e curiosi…..
Lunedì 26 ottobre 2015, la presenza dell’UCMAN a Expo si concluderà con una giornata evento totalmente dedicata alla Bassa Modenese.
Saranno in particolare tre gli eventi organizzati………
Erano alcuni anni che Imo Vanni Sartini di San Martino Spino, Claudio Meschiari di Quarantoli e Ismaele Benatti di Gavello, accaniti amanti del nostro territorio cercavano di valorizzare le nostre Valli.
L’occasione e, soprattutto l’idea, è nata durante il terremoto.