I moti dell’anno 1831 e i fatti della prima e della seconda guerra di indipendenza a Mirandola
Di Vilmo Cappi
Di Vilmo Cappi
Dopo pochi anni dall’esperienza Cisalpina e Cispadana di Bonaparte che aveva rotto la rigida stratificazione sociale a cui gli italiani erano abituati, contadini e operai si uniscono alla classe borghese per un Risorgimento Italiano contro duchi e generali austriaci dei vari stati del settentrione. Con una chiara esposizione Vilmo Cappi elenca i fatti successi sulle nostre terre e ci trasmette il fervore dei mirandolesi nelle guerre di liberazione. Da Ciro Menotti a Francesco Montanari in una festa di bandiere tricolori esposte alle finestre di tutte le case dei nostri paesi a festeggiare il nascere di una nuova nazione.
Presentazione di Maurizio Bonzagni