Riso con gli spinaci e la “tridura”
Impastando l’uovo e il Parmigiano-Reggiano grattugiato con i rebbi di una forchetta, si ottiene la tridùra, un condimento semplice ma saporito che …….
Impastando l’uovo e il Parmigiano-Reggiano grattugiato con i rebbi di una forchetta, si ottiene la tridùra, un condimento semplice ma saporito che …….
Ponete il cotechino a lessare in pentola, quando sarà giunto a metà cottura, ritiratelo, lasciatelo raffreddare e spellatelo, lasciandolo intero. ………
Basta un pizzico di sale e poi si versa dolcemente la farina gialla nell’acqua (un litro) della pentola di rame, il paiolo, la stagnàda, già calda (ma non bollente), e anche questa operazione va compiuta con molta calma….
E poi vengono i “Melloni di zucca”, con documentate origini rinascimentali, inventati alla corte Estense di Ferrara (in un menù del 1584 del cuoco di corte Giambattista Rossetti, si parla già di questa minestra)……
Per il brodo buono, per intenderci quello che si prepara alla domenica, che serve per i tortellini e per il lesso, possiamo dire, senza paura di essere smentiti, che ogni razdora ha la sua particolare ricetta…..
I pezzi di lardo destinati alla cottura per ottenere, dalla loro fusione, lo strutto e da ciò che rimaneva i ciccioli, venivano posti a cuocere …….
Oltre alla coppa tradizionale, ricca di sapori e di profumi e così buona quando viene stagionata nelle zone di Piacenza e di Parma, nel Mirandolese c’è sempre stata e c’è ancora la tradizione di produrre le famose coppe di testa e l’altrettanto celebre Testa imbastita……
La saracca era un pesce economico, spesso proveniente dai freddi mari del Nord, che veniva venduta in bassi barili rotondi di legno con i pesci disposti a raggiera, che in tempi più recenti, saranno sostituiti da contenitori metallici.
Sono una specialità tipicamente emiliana, infatti, il 16 aprile 1972, la delegazione bolognese dell’Accademia Italiana della Cucina consegnò al presidente della Camera di Commercio un cofanetto contenente l”‘aurea misura” della tagliatella….
E’ facile parlare di salame, prosciutto, pancetta……., ma cosa ne dite di frittelle di sangue,cervella fritte, per non parlare
degli occhi ! Una vera prelibatezza.