4 Febbraio 2017

Torta tipo “Barozzi”

La Torta Barozzi, squisitezza al cioccolato, fu inventata dal pasticciere vignolese Eugenio Gollini…….

29 Gennaio 2017

Torta di riso

In una pentola, fate scaldare il latte col burro, suc­cessivamente, quando sarà sciolto, aggiungete la scorza grattugiata del limone e il riso. Cuocete ………

21 Gennaio 2017

Il pane fatto in casa – Al pàn fatt in cà

In un tegamino intiepidite l’acqua ed il latte assieme, poi scioglietevi il sale fino. Stem­perate nel liquido…..

18 Gennaio 2017

Bensone – Bensòun o Bensòn

È il dolce che un tempo si preparava in quasi tut­te le famiglie. Probabilmente il nome, che deriva da una corruzione dialettale, è……

13 Gennaio 2017

Riso e salsiccia

Piatto assai diffuso in inverno, veniva preparato special­mente nelle settimane successive alla macellazione del maiale, quando nelle dispense delle case contadine la sal­siccia era presente in abbondanza.

7 Gennaio 2017

Ragù con le rigaglie

Se un tempo cucinare le rigaglie di pollo era una neces­sità, visto che si dovevano impiegare le interiora, oggi è divenuta una sciccheria. Con la scusa di riscoprire i sapori perduti dell’antica e povera cucina contadina, si può presentare un buon ragù il cui costo è senz’altro ridotto.

4 Gennaio 2017

La leggenda dei tortellini in brodo – Turtlin o Caplett in Brod

La tradizione vuole che questo piatto sia stato inventato da un oste di Castelfranco Emilia……..

22 Dicembre 2016

Tagliatelle al ragù d’anatra

Il gusto persistente e intenso dell’anatra, cotta in bianco senza polpa di pomodoro, viene avvolto dalle tagliatelle larghe che grazie alla loro porosità ne trattengono tutto il sapore deciso. La cottura a fuoco basso…….

26 Ottobre 2016

La Stria

Questa focaccia era così chiamata perché si usava cuocerla prima degli altri pani per verificare che la temperatura del forno a legna fosse giusta………

25 Ottobre 2016

Gnocco con la cipolla

Ricetta tradizionale della bassa modenese……

1 13 14 15 16 17 19