Pollo alla Cacciatora
Fiammeggiate il pollo già spennato per togliere i residui. Pulite dalle interiora e tagliate il pollo in 10-12 pezzi. In una……
Fiammeggiate il pollo già spennato per togliere i residui. Pulite dalle interiora e tagliate il pollo in 10-12 pezzi. In una……
Mettete a bollire il latte con la panna. Quando sta per bollire, toglietelo dal fuoco e aggiungete…….
Insieme ai tortellini è certamente il piatto preferito nelle riunioni di famiglia in occasione delle feste comandate……..
Vivendo nella provincia di Modena, oltre alle ricette dei nostri piatti tipici, non si poteva non ricordare i nostri vini con brevi cenni, non vogliamo certamente sostituirci ad……
…..ma che in altri vicini paesi della Bassa, come ad esempio Finale, Medolla e Cavezzo, prende il nome di “balson” (in italiano bensone). A Medolla si tiene…..
Dopo la ricetta del “Cotechino in galera” vi proponiamo il “Cotechino in camicia” di Umberto e Franca Marchetti che ringraziamo per la loro disponibilità……..
Sempre per tornare a quanto dicevano le nostre nonne ” in cusinna an s’fìcca via gninta” (in cucina non si butta via niente), proponiamo…….
Specifichiamo che non è un piatto della tradizione mirandolese, nè della Bassa e, si presume, neanche modenese.
Ne pubblichiamo la ricetta perchè
“Sulla feracità delle campagne mirandolesi non si discute.”
E’ l’autorevole agronomo inglese Arthur Young (1741-1820) a darcene circostanziata assicurazione, quando osserva che il ducato di Modena non avrebbe potuto nutrire i suoi abitanti senza l’………..
Anche questa è una nota specialità della Bassa modenese, valida un po’ per tutti i Comuni del territorio, anche se con qualche lieve variante. A Mirandola questo gnocco è……..