Bello a sapersi – Il Secchia e il Panaro – Maurizio Bonzagni
Seguire il corso inferiore del Secchia e del Panaro nei secoli della storia delle nostre valli rivela cose sorprendenti.
Nell’Alto Medioevo Secchia e Panaro nel ……..
Seguire il corso inferiore del Secchia e del Panaro nei secoli della storia delle nostre valli rivela cose sorprendenti.
Nell’Alto Medioevo Secchia e Panaro nel ……..
Mentre Giovanni Pico a 28 anni raggiungeva l’apice della sua breve ma intensa esistenza, sfidando in contradditorio con le sue 900 tesi l’intera………
Il primo borgo originario di Mirandola è solamente un piccolo agglomerato di case protetto da un profondo fossato e da un terrapieno a cui però…….
Poche città hanno visto una sorte avversa accanirsi contro di loro come lo ha visto la città di Mirandola. Dopo aver……
Mirandola e le sue vie di comunicazione mai realizzate.
1927/37 Restauro della Chiesa diS. Francesco con rimozione del seicentesco porticato antistante la facciata e …..
L’Alto Medioevo, il periodo che va dalla caduta dell’Impero Romano all’anno 1000, è per tanti il periodo storico che più affascina, forse anche perché……
Già nel 1596 Rodolfo II d’Asburgo l’aveva proclamata Città e elevato i Pico al titolo di Principi per riconoscenza al ……..
Tutto nasce alla morte di Gianfrancesco I Pico nel 1467. Ancora la successione avveniva secondo il …….
Il fiorire delle attività portò il Duca nel 1615 a realizzare un canale navigabile che collegava Mirandola a Concordia con un percorso rettilineo, velocizzando il …….