Video – Cinegiornale Istituto Luce – Salumificio F.lli Montorsi
Non poteva mancare nel nostro archivio questo filmato.
Non poteva mancare nel nostro archivio questo filmato.
La Stazione Ornitologica Modenese “Il Pettazzurro” in collaborazione con il Ceas “La Raganella” ha realizzato un audiovisivo per…….
Videoracconto di Fabio Montella per l’Istituto Storico di Modena (2020).
Alla fine della guerra, gli americani realizzarono nell’Italia liberata una…..
Un giusto riconoscimento a Mirandola e alla nostra Bassa dal TG3 Regione.
Le aziende del biomedicale….
“Gli Amici della Musica di Mirandola” propongono un suggestivo video su una composizione musicale mai eseguita in ……
Correva l’anno 2011 quando, in accasione dei festeggiamenti dei 100 anni dell’edificio delle…..
Par Nadal, quand l’è l’ora dal disnaar e a s’è béla che a tavla par magnaar, al me’paes a gh’è ‘na tradisioon ch’an n’em ancora miss in un cantoon……
Il 29 settembre 2012 a pochi mesi dal terremoto, un gruppo di amici bikers parte da Mirandola direzione l’Aquila per portare la propria testimonianza del tragico evento che ci ha colpito ai fratelli aquilani. Una settimana con….
Sulle note di “Che bela Mirandla” di Dino Sarti, Vanni rende omaggio alla nostra città mostrandola com’era prima del terremoto, tanta nostalgia e la speranza di rivederla, un
Finalmente! Un video che mostra una Mirandola viva e ne illustra i pregi.
Un grazie a queste ragazze che con il loro sorriso lanciano un messaggio di benvenuto in una lingua, l’inglese, internazionale. Un saluto che deve arrivare ovunque.