Giovanni Pico – Una culla illuminata
Di febbraio alla Mirandola c’è di solito una gran nebbia. Ci sarà stata quasi certamente anche cinquecento anni fa, il …..
Di febbraio alla Mirandola c’è di solito una gran nebbia. Ci sarà stata quasi certamente anche cinquecento anni fa, il …..
Alla domanda “Chi è Pico?” la risposta più comune è “quello della memoria”. Doveva proprio avere una memoria eccezionale per essere ricordato per questa dote. Eppure…..
Spinti da Rino Bernardi che, giustamente, ci ha invitato a promuovere questa iniziativa facendosene carico, abbiamo deciso…..
Al termine della seconda guerra mondiale esistevano a Mirandola cinque cinema. Con tutta quella miseria, entrarci era però un problema e visto che non c’era…..
Seguito del capitolo: Giovanni Pico – Il “Discorso della dignità dell’Uomo” Se il grande convegno che Pico aveva disegnato di indire a Roma non si svolse, fu perché tredici di quelle novecento Tesi che egli aveva formulato, e in cui aveva condensato il sapere teologico del tempo e le sue opinioni in proposito, furono condannate […]
Fu il discorso, o meglio l’“Oratio” perché è scritto in latino, che Pico avrebbe dovuto pronunciare aprendo quel convegno di…..
La risposta all’emergenza dei Sindaci, degli Assessori, dei Consiglieri Comunali, dei corpi preposti e dei…..
E’ chiaro che il 18enne che ha ucciso 2 persone era un clandestino di quelli destinati all’espulsione. Che ciò non……
Rialzarsi è stata dura, ma penso che tante cose siano state fatte…
e sono sotto gli occhi di tutti.
Sono stati commessi errori? Può darsi. Si poteva …….
Non c’è nulla da fare . La tragedia che ha sconvolto Mirandola nella notte tra lunedì e martedì segna una nuova cesura non solo nella nostra storia di città , ma anche….