Oratorio del SS. Sacramento – Mirandola
Sec. XVII Oratorio del SS. Sacramento Mirandola È questa l’antica sede della…..
Sec. XVII Oratorio del SS. Sacramento Mirandola È questa l’antica sede della…..
Immaginiamo un gruppo di cacciatori Homo Sapiens qualche millennio fa. Sono in mezzo alla savana in cerca di prede tra l’erba che….
A due passi dal centro di Medolla, in via Rubadello, c’è un’oasi che è il paradiso dei bambini, l’Oasi Cava di San Matteo. In collaborazione con…..
Un programma ricco di eventi di grande interesse scientifico e di momenti per stare insieme e condividere la passione per la natura attraverso la divulgazione….
Fu un grande poeta come Poliziano a raccontare come morì Lorenzo il Magnifico. Nel suo racconto si parla anche di Pico perché…..
L’inizio del Novecento, nonostante le tribolate vicende politiche, coincide con un’importante serie di lavori pubblici, che hanno il duplice scopo di abbellire la…..
Le mie “passeggiate in bicicletta”, perchè di questo si tratta, dopo una breve visita alle Cave di Budrighello e al Giardino Botanico “La Pica”,mi hanno portato in ……
Una Cronaca anonima del Settecento precisa che tra l’11 luglio e il 10 ottobre sono condotti a Mantova 48 carri di mobili e arredi e che altri vengono recuperati in case di privati………
In dialetto carpigiano “alver”, noi della Bassa diremmo “alvar la pedga”, letteralmente “levare la pesta” cioè togliere l’impronta del…..
La protezione, l’ammirazione e l’amicizia che Lorenzo il Magnifico manifestò sempre per Pico spinse qualche…..