6 Febbraio 2021

Antichi palazzi – La Ghina – Finale E.- Massa Finalese

È un raro esempio di casa padronale cinque­centesca non compromessa dagli interventi successivi, che ne hanno…..

4 Febbraio 2021

Jusfon, Jusfen e al viulen – Con traduzione

(Scherzo filastròcca, con la sò morale)

I eran du amigh Iusfen e Iusfon.

Un gioran Iusfon a diis a Iusfen:….

30 Gennaio 2021

Le superstizioni – Non è vero, però ci credo.

Diciamo subito che c’è chi è convinto che porti sfortuna non parlare delle superstizioni, secondo il vecchio principio del “non è vero ma ci credo”……

28 Gennaio 2021

Antichi palazzi – La Tabaccia – Cividale-Mirandola

È tradizione non suffragata da documenti che questo edificio di matrice seicentesca e sviluppato su tre lati attorno ad una corte chiusa fosse……

26 Gennaio 2021

Video – Tutorial sull’utilizzo del portale “Emilib”

Istruzioni per l’utilizzo del portale “Emilib” il sistema bibliotecario dell’Area Nord Modenese, utile per conoscere e consultare le risorse della biblioteca digitale.

21 Gennaio 2021

Renzo Vicenzi pittore – L’Avvoltoio

Dall’amico Luigi Benatti ricevo questa e-mail che volentieri pubblico:…..

16 Gennaio 2021

Medicina popolare ed “esorcismi”nel Mirandolese

Un’altra pratica di carattere magico ora però, e da tempo abbandonata , era l’uso di “infornare” cioè mettere nel forno di casa (spento!) quei lattanti che non crescevano bene, che stentavano ad attaccarsi (al seno), il visetto dei quali per la denutrizione e la magrezza era diventato vizzo, simile a quello di un vecchietto o di una piccola scimmia……

15 Gennaio 2021

“Far calendri” (Fare calende)

Le giornate dal 1° al 12 gennaio (“calendri”, calende) e dal 13 al 24 gennaio (“dascalendri”, controcalende) servivano …….

14 Gennaio 2021

Personaggi mirandolesi – Giovanni Cavicchioli

Nato a Mirandola (Modena) il 2 genn. 1894 da Alfredo, medico, e da Rosa Severi, rimase orfano della …..

12 Gennaio 2021

I volontari del sangue – Cronistoria dell’Avis comunale

“Bene,l’AVIS è fondata e a me spetta la tessera n° 1!”.

Così Nazzarena Smerieri commentava l’Atto Costitutivo dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, Sezione di Mirandola,terminato di ……

1 55 56 57 58 59 137