3 Marzo 2021

Cos’è l’UCMAN ?

Considerazioni sul conferimento dei servizi raggiunto da UCMAN e sullo stato dell’Unione…..

2 Marzo 2021

Video – S.O.M Il Pettazzurro – Dormitori di gufi comuni nella Bassa Modenese.

I dormitori di gufi da sempre hanno suscitato la curiosità dell’uomo ed il dormitorio più famoso in assoluto è quello celebrato da Baudelaire in Les Fleurs du Mal ……..

27 Febbraio 2021

Antichi palazzi – Cinema Teatro “Esperia” – Cavezzo

L’edificio che accoglie il teatro “Esperia” è parte del beneficio parrocchiale e ospitava al piano superiore la …….

24 Febbraio 2021

Giovanni Pico – Le sue opere e la fama europea

Ricordiamo quelle più apprezzate dagli storici traducendone in italia­no corrente il titolo latino:….

23 Febbraio 2021

Mirandola – Prima dei Pico

La storia della Mirandola pichense è ricca di eventi e fatti importanti non solo per noi indigeni, ma per l’Europa tutta e tutto sommato abbastanza documentabile nonostante la perdita degli archivi dei Pico. Non è così purtroppo per tutto il periodo precedente…..

21 Febbraio 2021

Teatro Nuovo di Mirandola – Le origini

La storia del Teatro Nuovo di Mirandola parte da una data: 1903.

A tale data corrisponde infatti…..

20 Febbraio 2021

Da la banda di puvrett

An credar mai a la television

quend l’at bumbarda con i sò …..

17 Febbraio 2021

Oratorio della Madonna della Valle a Bevilacqua.

Carlo Contegno, laurea in estetica e filosofia delle arti al Dams di Bologna e sanfeliciano acquisito, è un amante della storia dell’arte e…..

11 Febbraio 2021

“Mirandolina” – La maschera creata da Vilmo Cappi

La nascita della Maschera si riallaccia, secondo una fantasia del suo inventore, ad un episodio che si finge capitato a……..

10 Febbraio 2021

Vilmo Cappi – Na ciacaradina tra la Mirandulina e Al Barnardon

L’atra sìra ch’l’era la sìra d’ S. Zuann a son gnu fora par ciappar la guazza; in piazza a i ho incuntrà Mirandolina e Barnardon. I eran vastii cum’é nu atar ma a i ho cgnusu subit. I dascurivan tra lòr; i dgivan:…..

1 54 55 56 57 58 137